Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Verdetto

Abbiamo provato la Kuga, il SUV Ford dotato di sistema Sync e tante altre tecnologie per la sicurezza, la guida e il comfort. Ecco i nostri giudizi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 13/11/2014 alle 16:54 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52
  • Prova Ford Kuga, tecnologia dentro e fuori
  • Alla guida
  • Interni
  • Tecnologia per la sicurezza
  • Tecnologia per l'intrattenimento e la guida
  • Tecnologia per il Comfort
  • Verdetto

Verdetto

Un SUV ripieno di tecnologia, sia per il comfort che per la sicurezza. Tra quest'ultima, se viaggiate molto in autostrada, il mantenimento della corsia abbinato al cruise control con distanza di sicurezza vi permette di viaggiare più sicuri e rilassati, se invece passate molte ora in città, magari in coda, il controllo dell'angolo cieco e la frenata automatica di emergenza possono evitarvi incidenti e soprattutto preservare la salute, vostra e di chi vi sta attorno.

Per quanto riguarda il comfort e l'intrattenimento, la parola d'ordine è "hands free", quindi voler fare tutto senza dover ricorrere all'interazione diretta con altri dispositivi. Potete chiamare e riprodurre musica dallo smartphone con comandi al volante o con la voce, anche se c'è ancora spazio di miglioramento. Comodissime le soluzioni per aprire e chiudere auto e portellone posteriore senza dover usare la chiave o premere alcun pulsante. Anche il parcheggio assistito è comodo, ma personalmente la videocamera posteriore abbinata ai sensori è più che sufficiente - poche volte ho sentito la necessità di usare il sistema semi-automatico park assist.

Nella motorizzazione provata, che ricordo essere il 2 litri TD con trazione integrale intelligente, la guida è divertente nel misto. Non si corre, si viaggia veloci, un po' deluso invece dal cambio, non così rapido. Kuga è agile, nonostante dimensioni e altezza. Tuttavia la trazione integrale e veramente utile quando vorrete usare l'auto in fuori strada, per un uso cittadino le motorizzazioni a trazione anteriore sono quelle che consiglierei. Per un'auto di questo tipo, dove si vuole viaggiare comodi, l'automatico è consigliabile, ma il sequenziale con i pulsanti a lato del pomello del cambio è scomodo.

Buona la seduta, che anche dopo ora di coda non vi spezza la schiena, e la posizione di guida. Peccato per il display centrale, piccolo, lontano e infossato proprio dietro a un porta oggetti. Migliorabile il navigatore, ottimo il sistema d'intrattenimento che offre tante entrate audio, e altrettanto ottimo il sistema vivavoce con un'audio sempre buono, anche di chi vi ascolta dall'altra parte della comunicazione. 

Insomma, Kuga è un'auto per viaggiare comodi, da soli o in famiglia. Non farei a meno del cambio automatico, di SYNC per l'intrattenimento, del sensore di sblocco porte e bagagliaio keyless, sensori di parcheggio e videocamera posteriore. Aggiungete il "Winter Pack" se non avete un box e il Driver Assistance Pack (tutta la dotazione di sicurezza) se viaggiate molto in autostrada e in città affollate. Lasciate perdere la trazione integrale se non avete necessità da fuoristrada. Tutto il resto o è di serie, o è una questione di estetica, dentro e fuori dall'abitacolo.

Leggi altri articoli
  • Prova Ford Kuga, tecnologia dentro e fuori
  • Alla guida
  • Interni
  • Tecnologia per la sicurezza
  • Tecnologia per l'intrattenimento e la guida
  • Tecnologia per il Comfort
  • Verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.