Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Prova, Ford Puma Hybrid: il SUV da città compatto ma spazioso

Abbiamo provato Ford Puma, il B-SUV da città che eredita parte degli stilemi della famosa coupé 2+2 posti; campione di vendite da ormai diversi mesi, Puma è disponibile in numerose motorizzazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 30/12/2021 alle 14:00

Quando Ford presentò la nuova Puma, per molti di coloro che l’hanno vissuta nelle vesti della piccola sportiva a due posti (2 + 2 a dire il vero, ma il sedile posteriore era tutt’altro che comodo) è stato un piccolo shock. La Puma moderna è un B-SUV, che riprende le linee affusolate del modello storico, ma le declinano in un’auto dal concetto completamente differente. In ogni caso quest’auto ha rappresentato da subito un successo, con moltissimi che hanno visto Puma come un ottimo compromesso tra sportività, eleganza e comodità d’uso, adatta a tutte le età, senza distinzione di sesso. Forse Ford si è giocata la chance di lanciare una piccola sportiva, ma di certo il successo di questo piccolo SUV è innegabile. Il successo di Puma è stato così importante che nei primi 8 mesi della commercializzazione in Italia, nel 2020, ha raggiunto le primissime posizioni di "auto più venduta" e tutt'ora, ad oggi, rimane tra i modelli più richiesti; naturalmente le versioni più acclamate sono quelle dotate di propulsore EcoBoost da 95 e 125 Cv, mentre la variante ST, oggetto di una precedente prova, rimane ancora una scelta di nicchia.

Come al solito non ci dilunghiamo nella descrizione estetica, le foto a corredo di questo articolo parlano da sole. Ci sarà qualcuno a cui non piacerà, ma crediamo che il fascino e la sportività di Puma sia innegabile.

ford-puma-hybrid-prova-204881.jpg

ford-puma-hybrid-prova-204882.jpg ford-puma-hybrid-prova-204883.jpg ford-puma-hybrid-prova-204884.jpg ford-puma-hybrid-prova-204885.jpg ford-puma-hybrid-prova-204887.jpg

Il modello che abbiamo provato è il 1.0 litri a benzina mild-hybrid (125 CV), cioè abbinato a un motore elettrico che aggiunge un po' di brio in ripresa (16 CV) e si ricarica in frenata e tramite il motore termico. Non manca un propulsione esclusivamente elettrica, ma unicamente a bassa velocità (meno di 20 km/h), premendo piano l’acceleratore e con batteria carica. In realtà nella guida di tutti i giorni utilizzerete quasi esclusivamente il motore termico, Puma vi spinge ad essere poco gentili con l’acceleratore, ma la presenza del motore elettrico va incontro alle necessità degli standard ecologici e di circolazione di questi tempi.

Posizione di guida, sterzo abbastanza diretto e motore scattante offrono una guida briosa, mentre l’altezza da terra rende le manovre più semplici. Gli interni di Puma sono abbastanza curati, considerando la fascia di prezzo dell’auto. Ci aspettavamo forse qualcosa di più, ma a conti fatti c’è tutto il necessario. Quadro strumenti digitale e compatibilità CarPlay e Android Auto sullo schermo centrale da 8” ci ricordano che siamo a bordo di un’auto moderna, ma alcuni elementi, come i comandi del climatizzatore, molto spogli e con un po’ troppa plastica, non convincono fino in fondo. La grafica stessa del software di bordo è un po’ “vecchia”, sicuramente un aggiornamento in tal senso potrebbe migliorarne l'aspetto. Non mancano due porte USB anteriori e un’area per la ricarica wireless dello smartphone.

Avendo provato Puma durante questi mesi freddi abbiamo apprezzato la corona del volante e i sedili riscaldati, anche se l’implementazione di questi accessori non è particolarmente raffinata. Il calore sul sedile è molto concentrato, al punto tale da diventare fastidioso dopo alcuni minuti e lo stesso si può dire per la corona del volante, mentre di contro il sistema di riscaldamento è poco omogeneo. Insomma, tanti accessori a un prezzo interessante, ma implementazione solo discreta.

ford-puma-hybrid-prova-204891.jpg

ford-puma-hybrid-prova-204890.jpg ford-puma-hybrid-prova-204892.jpg ford-puma-hybrid-prova-204893.jpg ford-puma-hybrid-prova-204898.jpg ford-puma-hybrid-prova-204899.jpg

L’abitabilità è invece buona, con spazio anteriore adeguato, così come quello del divanetto posteriore, a patto che ci si siedano due persone. Tre adulti staranno un po’ stretti. Il bagagliaio offre una capacità di carica di 400 litri circa, un valore nella media che può essere quasi triplicato abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.

Puma è un SUV da città, grazie al motore scattante ai bassi giri e la posizione di guida. Nell’extraurbano va bene, così come per i lunghi viaggi, ma in questi contesti non ha doti che lo fanno svettare rispetto altre concorrenti e si percepisce maggiormente la rumorosità. I consumi medi sono attorni ai 15 km al litro, valore che scende attorno ai 13 a velocità più alte e se siete poco attenti con l’acceleratore. Va bene, ma ci sono motorizzazioni che sono in grado di fare meglio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.