Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

Queste colonnine da 200 kW potrebbero ridurre i problemi di ricarica in città?

Fino a 321 km di autonomia in 13 minuti con una elettrica compatibile, una velocità di ricarica non indifferente.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/03/2024 alle 15:11 - Aggiornato il 01/04/2024 alle 06:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le città affrontano una crescente necessità di infrastrutture per la ricarica delle auto elettriche, mancando spesso di un numero adeguato di colonnine di ricarica. La soluzione a questa problematica può variare notevolmente a seconda della località, considerando variabili quali il Paese, la regione e il tipo di corrente, alternata (AC) o continua (DC).

Nelle aree dove l'installazione di molteplici punti di ricarica AC si rivela impraticabile, si tende a prediligere l'uso di corrente continua. Quest'ultima, sebbene efficace, necessita tradizionalmente di infrastrutture ingombranti. La svolta arriva dagli Stati Uniti, dove la compagnia Gravity ha lanciato la sua innovativa wallbox DC da marciapiede, denominata Distributed Energy Access Point (DEAP).

Il DEAP si presenta come una soluzione di ricarica DC estremamente compatta, capace di erogare una potenza fino a 200 kW. Il design ridotto è frutto di un approccio ingegnoso che colloca l'infrastruttura elettronica necessaria in un edificio vicino, servendo così diversi stalli di ricarica. Questa configurazione consente di ridurre significativamente le dimensioni della colonnina, rendendola paragonabile a una wallbox domestica.

Da un punto di vista della prestazione, il DEAP di Gravity stabilisce un nuovo standard per il settore, promettendo fino a 320 km di autonomia aggiuntiva in soli 13 minuti di ricarica, con la precisazione che il risultato può variare in base alla capacità di assorbimento del veicolo elettrico.

Fonte dell'articolo: insideevs.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.