Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Regno Unito, stop alle vendite di auto a benzina, diesel e ibride dal 2035

Stop alle auto a combustione interna entro il 2035 nel Regno Unito. Il divieto arriverà pertanto per auto a benzina, diesel e persino per le nuove vetture ibride.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 14/02/2020 alle 08:35

Stop alle auto a combustione interna entro il 2035 nel Regno Unito. Il divieto arriverà pertanto per auto a benzina, diesel e persino per le nuove vetture ibride.

La decisione presa dal governo britannico prevede il divieto di vendita di tali vetture al fine di preservare la qualità dell’aria nelle diverse città del paese, dando la possibilità di commercializzare esclusivamente vetture elettriche. Il divieto, frutto di una recente proposta del Primo Ministro Boris Johnson, entrerebbe dunque in vigore già nel 2035 anticipandola di ben 5 anni. Lo stop per vetture con motori diesel e benzina era infatti prevista a partire dal 2040.

co2-56269.jpg

L’annuncio è arrivato in occasione della dichiarazione dei piani per la COP26 che sarà ospitata nel mese di novembre presso la città di Glasgow. Il premier britannico Boris Johnson avrebbe infatti dichiarato:

"Dobbiamo far fronte alle nostre emissioni di CO2, ed è per questo che il Regno Unito ci chiede di arrivare al netto zero il più presto possibile, affinché tutti i paesi annuncino obiettivi credibili per arrivarci - questo è ciò che vogliamo da Glasgow"

batterie-auto-67618.jpg

Una decisione che, inevitabilmente, provocherà non poche polemiche se pensiamo che lo stop include anche la commercializzazione delle nuove vetture ibride.

"Sta a noi mettere davanti alle nazioni del mondo ciò che deve essere fatto, ora è il momento. Il divieto di vendere nuove auto a benzina e diesel potrebbe arrivare anche prima del 2035, se possibile".

Ci sarebbe dunque la volontà di imporre il divieto ben prima del 2035 con l’obiettivo di risolvere il grande problema dell’inquinamento atmosferico con ulteriore anticipo. La nuova scadenza del Regno Unito risulta tuttavia essere una delle più ambiziose in Europa. La Norvegia ad esempio ha come obiettivo dichiarato l’introduzione di tutti i veicoli elettrici entro il 2025. La Francia, invece, vuole porre fine alle vendite di auto a combustibile fossile entro il 2040. La nuova proposta britannica prevede pertanto solo veicoli a emissioni zero. Secondo le stime registrate, in Gran Bretagna i veicoli elettrici rappresentavano solo l'1,6% delle vendite di auto nuove nel 2019. I veicoli a benzina occupavano una quota del 64,8% del mercato, mentre i diesel rappresentavano il 25,2% delle vendite di auto nuove.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.