Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Renault: avanti tutta con il full hybrid

Renault punta sulle full-hybrid e il CEO ne spiega i vantaggi annunciando una svolta nella strategia di elettrificazione del marchio francese

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 28/01/2025 alle 10:00

Renault, il costruttore automobilistico francese, ha deciso di concentrarsi sui veicoli full-hybrid lasciando il plug-in ibrido solo per l'ammiraglia Rafale. L'annuncio è stato fatto dal CEO Fabrice Cambolive in un'intervista ad Autocar, spiegando che questa scelta è dovuta alle limitazioni di usabilità dei PHEV.

La decisione di Renault segna un cambio di rotta rispetto ad altri grandi costruttori come BMW, Audi, Toyota e Volkswagen, che stanno invece investendo pesantemente sugli ibridi plug-in. Cambolive ha sottolineato che i full-hybrid rappresentano "il modo più semplice per avere auto a basso consumo e preparare i clienti al passaggio ai veicoli elettrici", grazie alla sensazione di guida elettrica che offrono a basse velocità senza necessità di ricarica.

L'unico modello ibrido plug-in che rimarrà nella gamma Renault, e probabilmente l'ultimo, è la Rafale E-Tech 4x4 top di gamma. Questo veicolo combina in modo originale un motore a benzina 1.2 a tre cilindri con tre motori elettrici, uno per asse e uno starter-generator nel cambio. La batteria da 22 kWh consente un'autonomia elettrica di 106 km secondo il ciclo WLTP.

Immagine id 47655

Cambolive ha evidenziato i vantaggi di questo sistema, definendolo "un ibrido plug-in, ibrido". Tra i benefici citati ci sono l'alta efficienza in città, l'autonomia totale di oltre 960 km e le migliori prestazioni in termini di coppia e accelerazione. Inoltre, "non si consuma più energia quando la batteria è scarica, che è uno dei maggiori problemi degli ibridi plug-in normali", ha aggiunto il CEO.

Nonostante i vantaggi della Rafale, Renault non intende adattare questo concetto ad altri modelli (per ora). Cambolive ha spiegato che non ha senso offrire PHEV su auto più piccole, citando come esempio la nuova Scenic elettrica con oltre 600 km di autonomia.

"Quando si passa ai segmenti inferiori, se non ci si può permettere di ricaricare l'auto, una soluzione full-hybrid è più che sufficiente. Altrimenti, si passa all'elettrico puro", ha dichiarato Cambolive. "L'ibrido plug-in era la ciliegina sulla torta, ma con vantaggi legati alle dimensioni dell'auto."

Riguardo al futuro dei motori a combustione pura, Cambolive ha affermato che "dipende dal mercato", lasciando intendere che potrebbero rimanere in alcuni paesi. Tuttavia, ha sottolineato che nel breve termine Renault si concentrerà su auto ibride ed elettriche pure, soprattutto in Europa e nel Regno Unito.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.