Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...

Renault ZOE: ricarica rapida sotto le aspettative

La Renault ZOE è la regina indiscussa delle vendite EV in Europa, eppure la sua ricarica rapida lascia a desiderare rispetto alla concorrenza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 12/01/2021 alle 10:00

La vettura elettrica best seller in Europa è la Renault ZOE che con 250.000 unità vendute, guadagna con distacco il titolo di regina del Vecchio Continente; la vettura non è stata concepita per i lunghi viaggi, infatti è tanto perfetta come city car quanto inadatta in ambienti come l’autostrada. 

renault-zoe-137079.jpg

Renault ZOE Z.E 50 è dotata di una batteria da 55 kWh che, nelle ultime versioni, è accompagnata da un optional da circa 1000 € denominato ricarica rapida DC; in ricarica, Renault ZOE riesce a raggiungere una potenza massima di 46 kW, molti meno rispetto alla rivale Peugeot e-208 che raggiunge i 100 kW.Uno dei motivi è sicuramente il sistema di raffreddamento della batteria che sulla ZOE è ad aria, probabilmente non sufficiente per tenere la batteria alla temperatura corretta durante la ricarica ed inoltre osservando la curva di ricarica si può osservare come il picco di 46 kW avvenga fino al 30% di carica, andando in discesa fino a 25 kW all’80%.

renault-zoe-137075.jpg

La potenza di carica media da 20% a 80% è di 36 kW, un dato tutt’altro che entusiasmante; grazie al sistema di ricarica a tre fasi da 22 kW di cui è equipaggiata, ricaricare utilizzando il sistema optional ricarica rapida DC oltre il 60% di carica non avrà alcun vantaggio, mentre accorcerebbe i tempi per quanto riguarda l’intervallo 0-60%.

renault-zoe-137078.jpg

Per quanto riguarda il C-rate, ovvero il rapporto tra la carica e la capacità del pacco batteria stesso, il numero finale è 0.83C, sorprendentemente minore delle sue rivali.

renault-zoe-137074.jpg

Nel test successivo, il test di ristoro energia, viene presa come riferimento l’autonomia complessiva di 395 km, 52 kWh disponibili di energia totale e un consumo medio di 132 Wh/km; la velocità di ristoro energetico sarebbe quindi di 4,6 km/minuto.Non c’è nulla di veloce per quanto concerne la Renault ZOE e l’acquisto dell’optional menzionato sopra non è, quasi mai, giustificato.

renault-zoe-137077.jpg

Comparandola con alcune rivali EV, vediamo che il trono nel campo della ricarica va a Peugeot e-208 con 100 kW di potenza massima in ricarica, 2C di C-Rate iniziale e ben 7.6 km/minuto di ristoro energetico, eppure la Renault ZOE ha stregato gli acquirenti europei salendo in vetta alle classifiche.

Fonte dell'articolo: insideevs.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
  • #6
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Articolo 1 di 3
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.