Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Roma-New York a 179 euro, Norwegian Air annienta Alitalia

Norwegian Air ha annunciato i primi voli low-cost da Roma per New York a 179 euro, tutti con Wi-Fi gratis a bordo. Si prospetta anche un accordo con Ryanair, che nello scalo romano sta sperimentando un nuovo hub ad alta tecnologia per lo smistamento dei bagagli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 31/05/2017 alle 16:33

La seconda rivoluzione per i viaggi aerei low-cost sta per iniziare anche in Italia. A partire dal 9 novembre 2017, Norwegian Air consentirà di partire da Roma Fiumicino per raggiungere New York con una spesa di 179 euro (solo andata). Giusto per fare una proporzione è bene sapere che ad esempio Alitalia, sulla stessa tratta e senza neanche Wi-Fi gratuito a bordo, fa pagare il doppio.norwegian airlines boeing 787 dreamliner

La compagnia norvegese, che impiegherà due smaglianti Boeing 787-8 Dreamliner, ha previsto anche Los Angeles e per il futuro San Francisco (disponibile da febbraio 2018, con frequenza bisettimanale). Con prezzi a partire da 199 euro, tasse incluse.

Le prenotazioni partono da oggi e si parla di quattro collegamenti a settimana con New York e due verso Los Angeles, successivamente gli scali saliranno per ogni meta rispettivamente a sei e tre.

Norwegian

"Siamo davvero felici di annunciare l'avvio dei primi voli a lungo raggio da Roma alla volta di tre grandi città statunitensi", ha confermato Bjørn Kjos, CEO di Norwegian, all'Huffington Post. "Le nuove rotte intercontinentali ci permetteranno di offrire ai nostri passeggeri nuove opportunità di viaggio, incrementando il traffico sui collegamenti transatlantici. Con l'avvio di questi nuovi voli da Fiumicino, salgono a 51 le rotte dirette verso gli Stati Uniti dagli aeroporti europei, e speriamo di poter annunciare presto altre novità".

Ma non è finita qui, perché chi ha buona memoria ricorderà che un mese fa Ryanair ha annunciato l'avvio della fase sperimentale dei voli scalo - detti di "connessione" - proprio a Fiumicino. Il progetto, come aveva confermato Ryanair a Tom's Hardware, è di trasferire automaticamente i bagagli dei passeggeri da un velivolo all'altro in caso di scalo.

ryanair

La coincidenza vuole che la compagnia irlandese abbia confermato trattative con Aer Lingus e Norwegian Airlines - e altri potenziali partner - per inaugurare connessioni con linee aeree terze in tarda estate. In pratica si parlava della possibilità di prenotare sul portale Ryanair gli intercontinentali low-cost di Norwegian Airlines, sfruttando come base di partenza gli aeroporti italiani.

Leggi anche: Ryanair vuole fare le scarpe ad Alitalia? Test a Fiumicino

Ed ecco che con l'annuncio di oggi di Norwegian Airlines il puzzle è completato. Ci attendono nuovo sorprese per l'autunno. Magari la possibilità di partire da uno dei 10 aeroporti italiani dov'è presente Ryanair, fare scalo a Roma e raggiungere gli Stati Uniti con un unico biglietto da 200/300 euro.

Ah litalia!


Tom's Consiglia

In attesa dei nuovi collegamenti, facciamo le prove con i modellini dei Boeing 787-8 Dreamliner di Norwegian. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.