Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo...
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni...

Sciopero generale oggi; metro, bus, tram ATM Milano e treni di Trenord

Giornata di disagi per chi generalmente preferisce spostarsi con il trasporto pubblico e il trasporto su rotaia, alcune sigle sindacali hanno indetto un'ondata di scioperi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 16/12/2021 alle 09:47

Quella di oggi è una giornata nera per chi di solito si affida ai trasporti pubblici e al trasporto ferroviario; infatti, a Milano e nel resto d'Italia andrà in scena lo sciopero generale dei lavoratori proclamato da CGIL e UIL per protestare contro la manovra del governo Draghi

Lo sciopero a Milano potrebbe coinvolgere le linee ATM dalle ore 8:45 fino alle ore 15, per poi riprendere alle 18:00 fino a fine servizio. Le fasce di garanzia dovrebbero essere garantite, quindi pendolari e studenti non dovrebbero subire particolari ripercussioni.

Per le linee Agi, ha spiegato sempre Atm, potrebbero esserci ritardi o essere semplicemente cancellate le corse delle linee 201, 220, 222, 230, 328, 423, 431, 433 e Smart Bus dall'inizio servizio fino alle 5:29 e nelle fasce orarie comprese tra le 8:30 e le 14:59 e tra le 18 e il termine del servizio. Saranno garantite, invece, le corse in partenza dai capolinea dalle 5:30 alle ore 8:29 e dalle ore 15 fino alle 17:59.

Le agitazioni coinvolgono anche il personale di Trenord e Ferrovie dello Stato, con entrambi i siti che hanno pubblicato le fasce di garanzia per i rispettivi servizi. La lista coinvolge anche Italo e naturalmente Freccia Rossa. A rischio anche i treni regionali di Trenord, che già lo scorso 14 dicembre ha dovuto fare i conti con un altro sciopero. Sebbene i dipendenti dell’azienda regionale non siano direttamente coinvolti nello sciopero, potrebbero fermarsi i dipendenti delle società che gestiscono le infrastrutture, pertanto RFI e Ferrovienord. Alcuni convogli saranno tuttavia garantiti, come quelli presenti tra le 6:00 e le 9:00, e poi dalle 18:00 fino alle 21:00.

Sempre per le stesse motivazioni, anche il personale del settore aereo, i taxisti, gli NCC e i dipendenti delle Autostrade potrebbero fermarsi. Importanti ripercussioni sono attese anche per il traffico cittadino e un’agitazione è prevista a Milano, organizzata da CGIL e UIL, per sottolineare che la legge di bilancio e i provvedimenti introdotti dal Governo non danno risposte sufficienti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #6
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
Articolo 1 di 5
Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
Alpine A390: la nuova sport fastback elettrica francese ha 3 motori, trazione integrale e fino a 470 CV. Piacere di guida e sportività al massimo livello
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
Tesla in Europa: vendite in caduta libera nonostante il boom dell'elettrico. Il calo del 50% non è solo questione di aggiornamenti alla Model Y
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
L'evoluzione definitiva: più leggera, più veloce e più estrema, con fibra di carbonio a profusione e un sound mozzafiato. Il prezzo? Oltre i 110 mila euro
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
La mitica wagon di casa Volvo si reinventa abbandonando le linee classiche per trasformarsi in un SUV con range extender. Forse arriverà anche in Europa
Immagine di Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
Vertice Stellantis: il board orientato a scegliere il manager italiano. Ecco il profilo del possibile nuovo AD e le sfide all'orizzonte
Immagine di Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.