Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...

SCUTER, il trasporto diventa smart e on-demand

SCUTER porta la mobilità urbana nel futuro attraverso il primo veicolo progettato per lo sharing. Sarà prodotto interamente in Italia e disponibile per uso on-demand nelle grandi città.

Advertisement

Avatar di Pasquale Macrì

a cura di Pasquale Macrì

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/10/2015 alle 20:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

SCUTER ha presentato il primo prototipo di Light Urban Smart Vehicle in occasione della Maker Faire di Roma. Un mezzo a tre ruote, elettrico, classificabile come ciclomotore, costantemente connesso ad una piattaforma cloud, su cui sarà possibile scaricare applicazioni gestibili tramite smartphone.

La struttura del prototipo consente l'uso senza dover indossare il casco, in totale sicurezza. Nonostante la cellula protettiva il veicolo ha un peso inferiore a 100 kg, ridotto di oltre due terzi rispetto a quello dei 3 ruote presenti sul mercato, risultando dunque utilizzabile come mezzo agile da guidare e parcheggiabile con estrema facilità. La batteria sostituibile permette percorrenze di circa 100 km.

SCUTER

"Nel 2030 sette persone su dieci vivranno nelle città", afferma Gianmarco Carnovale, CEO di SCUTER, "Questo comporterà una crescita del livello di inquinamento ed il collasso del sistema stradale urbano, già oggi evidentemente saturo. Per risolvere questo enorme problema abbiamo creato un mezzo che non esisteva, ed un servizio di sharing di nuova logica, in grado di offrire una alternativa migliore all'utilizzo di mezzi privati per gli spostamenti cittadini".

Il veicolo non sarà commercializzato ma introdotto nelle grandi città tramite un servizio fruibile attraverso applicazione mobile, partendo da Roma per poi essere esteso ad altre città italiane ed europee, tenendo conto anche delle richieste degli utenti. Infatti sul sito web dell'azienda, gli utenti possono prenotare il servizio indicando la città di provenienza.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.