logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Costi di gestione
  • Accessori auto
Auto

Se hai una Lucid Air, forse non potrai lucidarla

Codici sconto
Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Costi di gestione
Accessori auto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Se hai una Lucid Air, forse non potrai lucidarla

di Florinda Maraschi | martedì 29 Novembre 2022 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • berlina elettrica
  • detailing
  • Lucid
  • Lucid Air
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
  • Lucid

I detailer americani di Out of Spec, hanno ricevuto l’incarico di ripristinare la carrozzeria di una Lucid Air, ma con grande stupore, non hanno potuto portare a termine il loro lavoro. Il motivo? Lo strato di vernice che ricopre l’auto è troppo sottile.

Lucid Air

Per correggere i difetti presenti sulle carrozzerie, quali piccoli graffi, impurità dovute allo smog o “swirls” (graffi a forma circolare dovuti a lavaggi e asciugature con panni non adatti), i carrozzieri o i detailer utilizzano lucidatrici ma soprattutto appositi polish, ovvero prodotti leggermente abrasivi, che servono a rimuovere un sottilissimo strato superficiale di vernice, che è quello danneggiato. Quindi prima di iniziare, qualsiasi professionista o appassionato ben preparato, deve procedere alla verifica dello spessore della vernice. Se questa è troppo sottile, per difetti di verniciatura o perché già lucidata più volte in precedenza, la procedura potrebbe portare danni superiori rispetto quelli che doveva correggere, poiché si rischia di rimuovere del tutto la vernice, portando alla luce il fondo della carrozzeria.

È stato proprio procedendo a questa verifica, che il detailer si è accorto che lo strato vernice che ricopriva la Air era troppo esiguo per poter sopportare una lucidatura con del polish.

Il problema principale è che, in questo caso, si tratta di un’auto nuova di zecca, che era stata consegnata al suo proprietario con qualche difetto e addirittura residui di pasta lucidante usata in fabbrica. Senza contare che l’auto in oggetto è nera, uno dei colori tra i più difficili da mantenere in buone condizioni. Quando il detailer, con un apposito strumento (spessimetro), è andato a misurare lo spessore della vernice, ha rilevato che questo era mediamente di soli 80 micron quando solitamente è compreso tra i 90 e 130 micron .

Lucid air vernice

E non parliamo di un’auto qualunque, ma di una delle berline elettriche più costose e meno inquinanti del mercato americano. Si potrebbe quindi ipotizzare che forse sia stata una decisione intenzionale dell’azienda, per far sì che anche il processo di verniciatura avesse meno impatto possibile sull’ambiente? O semplicemente, l’auto è stata sottoposta ad un trattamento di lucidatura troppo intensivo, prima di essere consegnata al suo proprietario?

In questo caso, non potendo affidarsi alle tradizionali tecniche di lucidatura, il proprietario può considerare l’applicazione di una pellicola protettiva trasparente, o il rivestimento con una pellicola colorata (il così detto “wrapping”).

Dopo aver speso non meno di 77.400 dollari per acquistare la versione base della “anti-Tesla”, pensare che qualcuno in fabbrica abbia risparmiato sulla vernice, non deve essere una bella sensazione.

di Florinda Maraschi |
martedì 29 Novembre 2022 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • berlina elettrica
  • detailing
  • Lucid
  • Lucid Air
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
  • Lucid
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Leroy Merlin
Leroy Merlin, 10% di sconto con questo codice su tutto il catalogo
Leroy Merlin vi propone un codice sconto perfetto per risparmiare al meglio sul fai da te!
2 di Valentina Valzania - 10 ore fa
  • codice sconto
  • Coupon
  • Fai da te
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fai da Te
  • Offerte Leroy Merlin
2
Offerta
Migliori friggitrici ad aria
Friggitrici ad aria | Le migliori del 2023
Quali sono le migliori friggitrici ad aria acquistabili in questo momento? Scopriamole insieme in questo articolo
11 di Dario De Vita - 13 ore fa
  • BestOf
  • cucina
  • elettrodomestici
  • Friggitrici
  • Friggitrici ad aria
11
  • 104
friggitrici ad aria