Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre...
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo...

Secondo il CEO di Ferrari, Tesla è stata utile al mercato

Secondo il CEO di Ferrari, Benedetto Vigna, Tesla è da prendere ad esempio, ed è stata un campanello d'allarme per i costruttori

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Florinda Maraschi

a cura di Florinda Maraschi

Pubblicato il 16/02/2023 alle 11:00

Ferrari, entro il 2030, vorrebbe che il 40% delle proprie vendite fosse costituito da auto elettriche. Questo è quello che ha lasciato intendere l’amministratore delegato del marchio, Benedetto Vigna, durante una recente intervista a Bloomberg. Sotto questa ottica, il marchio di Maranello non può che guardare con ammirazione e prendere spunto da un’azienda come Tesla.

Potrebbe sembrare strano che un marchio storico come Ferrari, fondato nel 1939, abbia qualcosa da imparare da una start up che ha preso vita 20 anni fa. Ma il mercato sta cambiando radicalmente, e Vigna si è complimentato con l’Azienda di Elon Musk per il ruolo che ha avuto sul mercato.

ferrari-296-gts-226156.jpg

Secondo il CEO di Ferrari, Tesla ha avuto il merito di aver dato una spinta all’industria automobilistica verso l’elettrificazione, ed in qualche maniera è di ispirazione al marchio di Maranello. In che modo?

"Le cose avvenivano troppo lentamente. Tesla ha scosso il settore e ha accelerato processi e decisioni. È stata un campanello di allarme per tutti i produttori”, ha affermato Vigna.

Ferrari sta lavorando duramente sul suo primo veicolo totalmente elettrico, che dovrebbe venir svelato nel 2025, per poi approdare sul mercato l’anno seguente. Nonostante questo, Tesla non viene vista come una rivale o diretta concorrente. Anzi, alla domanda su come viene percepita, l’amministratore delegato si è limitato a dire che a suo avviso è “un’auto funzionale, per andare da un punto all’altro”.

Si potrebbe dire che la tanto attesa Tesla Roadster di seconda generazione e le sue possibili prestazioni estreme potrebbero far concorrenza ad una Ferrari elettrica. Ma in fondo non sappiamo ancora nulla della prima “rossa” totalmente EV né abbiamo ancora indizi sulla Roadster, quindi è assolutamente presto per parlare di rivalità tra i due marchi. 

tesla-model-y-long-range-201404.jpg

Quando è stato fatto notare che Ferrari è forse più lenta di altre case costruttrici nella transizione verso l’elettrico, Vigna ha respinto le affermazioni, sostenendo che:

 "Non è vero. Penso solo che un'azienda come la nostra non possa imporre alcuna scelta ai clienti, ed è per questo che continueremo a offrire un mix di tecnologia finché sarà fattibile"

 

Si intende che Ferrari, fino a quando sarà possibile, proporrà alla propria clientela un mix di auto a motore endotermico, ibride ed elettriche. Attualmente sul listino della casa di Maranello ci sono soltanto tue modelli elettrificati: la SF90 e la 296 che sono ibridi plug-in. Secondo l’a.d. di Ferrari, aggiungendo i propulsori EV, i propri clienti potranno vivere un esperienza unica, assolutamente paritaria a quella vissuta con auto esclusivamente a benzina. 

Fonte dell'articolo: insideevs.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #4
    La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
  • #5
    Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
  • #6
    Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Articolo 1 di 5
Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
Tesla in Europa: vendite in caduta libera nonostante il boom dell'elettrico. Il calo del 50% non è solo questione di aggiornamenti alla Model Y
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
L'evoluzione definitiva: più leggera, più veloce e più estrema, con fibra di carbonio a profusione e un sound mozzafiato. Il prezzo? Oltre i 110 mila euro
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
Vertice Stellantis: il board orientato a scegliere il manager italiano. Ecco il profilo del possibile nuovo AD e le sfide all'orizzonte
Immagine di Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La hyper-berlina elettrica da 250.000€ arriva in Europa
La nuova superberlina elettrica Lucid Air Sapphire arriva in Europa: 1.251 CV, autonomia di 694 km e un prezzo di 250.000 euro
Immagine di La hyper-berlina elettrica da 250.000€ arriva in Europa
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con questo monopattino, ogni spostamento è un piacere e ogni euro ben speso
Offerta esclusiva da Unieuro! Il Ninebot by Segway KickScooter F2 Plus in sconto a 399,90€ invece di 549,90€. Risparmiate 150€ sul monopattino elettrico!
Immagine di Con questo monopattino, ogni spostamento è un piacere e ogni euro ben speso
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.