Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Si può vedere YouTube in auto?

Le auto moderne sono sempre più sofisticate ma alcune funzioni, come quelle legate alla riproduzione dei video, sono assenti: come mai?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 26/05/2023 alle 14:27

In occasione della pubblicazione dei nostri numerosi contenuti legati ad Android Auto e Apple CarPlay, spesso ci viene chiesto se è possibile avviare YouTube, Netflix e Amazon Prime Video direttamente sul display della nostra auto così da alleggerire un viaggio o passare più velocemente il tempo in coda.

Ufficialmente, sia Apple sia Google, non permettono questa funzione sui loro sistemi da macchina. La riproduzione è consentita su Android Automotive e Tesla solamente in alcune circostanze ovvero a “motore” spento. In rete, naturalmente, esistono dei workaround che permettono di avviare il tutto utilizzando marketplace paralleli che offrono tali funzioni; ne siamo consapevoli.

La tematica, qui in redazione, si è resa ancora più sentita in seguito alla ricezione di un dongle per Android Auto e CarPlay wireless che, oltre alle funzioni più classiche, permette di avviare Android nella sua versione “base” e senza quindi le limitazioni dell’interfaccia Auto. Provando il prodotto ci siamo subito interrogati sulla legalità del sistema per il nostro Codice della Strada. Si può utilizzare? Sono soggetto a multa?

heyincar-smart-ai-box-prova-279789.jpg
Netflix o YouTube?

Il limite legale

Ovviamente non è consentito ed è per questo motivo che i produttori non ne permettono l’utilizzo. Più in dettaglio, ricordiamo che l’utilizzo di dispositivi elettronici come smartphone, tablet o lettori video mentre si guida può essere considerato un comportamento che distrae il conducente e può essere sanzionato dalle autorità competenti. Pertanto, è fondamentale evitare di guardare YouTube o qualsiasi altra forma di intrattenimento visivo durante la guida per garantire la sicurezza stradale. Si consiglia di rispettare sempre le disposizioni del Codice della Strada e di concentrarsi esclusivamente sulla guida durante il viaggio.

heyincar-smart-ai-box-prova-279790.jpg
In riproduzione un video dal canale YouTube di Tom's Hardware

In particolare, l'articolo 173 comma 2 del Codice della Strada stabilisce che il conducente è obbligato a mantenere costantemente la propria attenzione sulla guida, evitando qualsiasi tipo di comportamento che possa distrarlo. In caso di infrazione, la sanzione amministrativa prevista va da 165 a 660 euro con la perdita di 5 punti patente (a seconda della gravità della situazione). In caso di recidiva nel biennio successivo alla prima infrazione si applica la sanzione accessoria della sospensione della patente da 1 a 3 mesi (art. 173 comma 3-bis CdS).

Come mai è sempre vietato

Siccome non è possibile comprendere chi abbia effettivamente gli occhi puntati verso lo schermo e chi, invece, sulla strada, i produttori hanno probabilmente preferito eliminare questa funzione completamente così da non creare possibili problematiche. Certo, un risultato parziale potrebbe essere ottenuto integrando uno di quei sensori capaci identificare costantemente se gli occhi del conducente sono orientati verso la strada, ma a scanso di equivoci è probabilmente più semplice e sicuro vietarne completamente l’utilizzo.

In fase di ricarica o di sosta non è sbagliato utilizzarli; quindi, se avete a disposizione un sistema in grado di riprodurre contenuti video sul display della vostra auto, non dovreste aver problemi. Il consiglio che vi diamo è sempre lo stesso: utilizzare il buonsenso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.