Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Sicurezza stradale e Covid-19, nel 2020 morti e feriti in netto calo

-24,5% di morti su strade e autostrade nel 2020: è questo il dato emerso da un nuovo rapporto congiunto realizzato da Aci e Istat.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 23/07/2021 alle 17:05

-24,5% di morti su strade e autostrade nel 2020: è questo il dato emerso da un nuovo rapporto congiunto realizzato da Aci e Istat. Durante lo scorso anno sono stati registrati in Italia 118.298 incidenti stradali con una diminuzione del numero di feriti (-34%) e dei sinistri (-31,3%) rispetto al 2019.

Secondo quanto sottolineato nel rapporto Aci-Istat, nonostante il calo degli incidenti abbia interessato tutti gli ambiti stradali, la flessione più forte si registra sulle autostrade con un -39,9%, sulle strade urbane con -31,7% e su strade extraurbane con -27,5%. Per quanto riguarda invece il numero delle vittime, quest' ultimo è sceso del 37,1% sulle autostrade, del 25,7% sulle strade extraurbane e del 20,3% sulle strade urbane.

autostrada-generica-176150.jpg

Non a caso, tra le principali cause fotografate dal rapporto Aci-Istatemergono distrazione alla guida, mancato rispetto della precedenza e velocità di guida troppo elevata. Oltre a ciò, nel rapporto viene sottolineato che le violazioni al Codice della Strada sono in diminuzione rispetto al 2019, in misura minore rispetto alla media per sanzioni di velocità, inosservanza della segnaletica, uso del casco e delle cinture, incluso le norme di comportamento dei ciclisti. Nello specifico, per il mancato rispetto dei limiti di velocità nel nostro Paese sono state effettuate 2.111.043 multe da polizia stradale, carabinieri e polizie locali, con un numero di contravvenzioni calato però del 29% rispetto al 2019.

Con il diffondersi della pandemia da Covid-19 e le conseguenti restrizioni imposte dal Governo che hanno portato a limiti alla stessa mobilità, il numero di morti e feriti per incidenti stradali ha inevitabilmente subito un decisivo calo. Nel 2020 sono state 2.395 le vittime, mentre i feriti sono stati 159.249; dato che rispetto all'anno precedente vede il numero di vittime scendere del 24,5%.

L’analisi dei dati Aci-Istat dimostra che, purtroppo, la diminuzione di incidenti e vittime è legata, unicamente, ai provvedimenti di confinamento anti-Covid. L’andamento dell’incidentalità stradale si è mosso di pari passo con la riduzione di mobilità e poi con la ripresa. È, inoltre, evidente il coinvolgimento delle nuove forme di mobilità dolce. Sono necessarie regole peculiari per la circolazione di questi mezzi accanto ai veicoli a motore per una serena convivenza sulla strada. Solo con il rispetto reciproco, la conoscenza delle regole e l’educazione stradale per tutti, potremo avere una mobilità sicura. Accogliamo con piacere, dunque, il confronto avviato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile con Anci e rappresentanti della Sharing Mobility, nonché l’avvio dei lavori per la definizione entro l’anno di un Piano nazionale della Mobilità Ciclistica, ha commentato il Presidente dell’Aci, Angelo Sticchi Damiani.

Se il 2020 è stato un anno positivo per i dati  sulla riduzione degli incidenti su strada non passa inosservato l'aumento delle vittime tra i bambini. Nella fascia d'età 0-14 anni sono 37 quelli che hanno perso la vita in incidenti stradali (+5,71%) rispetto ai 35 del 2019. Non dimentichiamo che il 2020 è stato anche l'anno in cui i monopattini hanno iniziato a diffondersi. A partire da maggio 2020 gli incidenti con un monopattino elettrico sono stati 564 con dati di 1 decesso e 518 feriti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.