logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Trasporti

Sistema satellitare Galileo, come funziona e cosa offrirà

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Trasporti

Sistema satellitare Galileo, come funziona e cosa offrirà

di Elena Re Garbagnati venerdì 18 Marzo 2016 15:14
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Galileo
  • Satelliti
  • Trasporti
Pagina 1: Sistema satellitare Galileo, come funziona e cosa offrirà
  • Pagina 1 : Sistema satellitare Galileo, come funziona e cosa offrirà
  • Pagina 2 : Ora esatta e navigatore satellitare
  • Pagina 3 : Per Galileo ci vorranno dei navigatori appositi?

In occasione della presentazione del progetto Demetra all'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica la dottoressa Patrizia Tavella, coordinatrice del progetto, ci ha dato qualche delucidazione relativa al sistema satellitare Galileo, che stando alle ultime informazioni pubblicate dall'ASI "entro questa estate potrà contare su 14 satelliti in orbita […] dato che la Commissione europea ha deciso di accelerare il dispiegamento del segmento spaziale anticipando a maggio il lancio che era previsto a inizio 2017".

Europe s Galileo satnav system large

Bisognerà cambiare o aggiornare i navigatori per poter agganciare il segnale? Quale livello di precisione avrà Galileo? Sono alcune delle domande più comuni, che ricorrono anche nei commenti sotto alle varie notizie su Galileo che abbiamo pubblicato nel tempo.

Le risposte della dottoressa Tavella vi saranno utili per capire come potremo all'atto pratico beneficiare di Galileo, a quali vantaggi porterà nell'erogazione di servizi. Inoltre ci spiega nel dettaglio come funziona funziona un navigatore satellitare, che è utile a chi non ha le idee chiare al riguardo.

INRiM e Galileo: che legame c'è fra queste due realtà?

Patrizia TavellaGalileo esiste grazie all'Agenzia Spaziale Europea e alla Commissione Europea; l'INRiM è l'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, quindi si parla di istituzioni diverse e indipendenti. Però i sistemi di navigazione si basano sulle misure di tempo. Ci sono degli orologi nei satelliti e degli orologi a Terra, quindi bisogna misurare gli orologi, sincronizzarli, vedere come funzionano, che è proprio il lavoro dell'INRiM.

Passive hydrogen maser large
Maser passivo a idrogeno

Per questo quando la Commissione Europea ha cominciato a costruire Galileo ha chiesto al nostro istituto di collaborare per capire quali orologi ci vogliono, come si fa a misurarli, come si fa a tenerli sincronizzati. In sostanza le nostre conoscenze sono risultate utili anche per un sistema di navigazione.

Ormai sono 15 anni che lavoriamo a stretto contatto con l'Agenzia Spaziale Europea e con la Commissione Europea per gli aspetti di timing del sistema.

Passive hydrogen maser elements node full image 2
Maser passivo a idrogeno
Pagina 1: Sistema satellitare Galileo, come funziona e cosa offrirà
  • Pagina 1 : Sistema satellitare Galileo, come funziona e cosa offrirà
  • Pagina 2 : Ora esatta e navigatore satellitare
  • Pagina 3 : Per Galileo ci vorranno dei navigatori appositi?

Indice

  • 1. Sistema satellitare Galileo, come funziona e cosa offrirà
  • 2. Ora esatta e navigatore satellitare
  • 3. Per Galileo ci vorranno dei navigatori appositi?
di Elena Re Garbagnati
venerdì 18 Marzo 2016 15:14
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Galileo
  • Satelliti
  • Trasporti
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
A2A Click
Energia a prezzo fisso per 12 mesi e 10% di sconto con A2A Click
Se passate a A2A Click entro il 5 luglio, il fornitore vi garantirà prezzi fissi sui componenti energia per 12…
2 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • energia elettrica
  • gas
  • Luce
  • Offerte e Sconti
2
Offerta
Shopping
Scopri come ottenere un buono sconto da 10€ su Amazon!
Con questo coupon Amazon potrete ricevere uno sconto di 10 Euro sul vostro primo acquisto, scoprite come!
3 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • Amazon Coupons
  • Coupon
  • coupon sconto
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
3
Offerta