Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese Maserati potrebbe diventare cinese...
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...

Sistemi mild-hybrid per auto a metano e GPL: via libera dall'Ue

La Commissione Ue ha dato il via libera ai sistemi mild hybrid, che potranno essere installati anche su veicoli commerciali leggeri a metano, GPL e etanolo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 25/03/2021 alle 13:00

Ormai sembra essere chiaro che l'Europa ha intenzione di puntare verso un futuro sempre più elettrificato e a emissioni zero in modo tale da poter ridurre - quanto più possibile - le tanto dannose emissioni di CO2. Ebbene, proprio nei giorni scorsi, la Commissione Ue sembra aver dato il suo consenso per quanto riguarda la liberalizzazione di sistemi mild hybrid, che - le varie aziende operanti nel settore automobilistico - potranno installare anche su veicoli commerciali leggeri a metano, a GPL e a etanolo E85. Quanto appena affermato è stato, nei giorni scorsi, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea.

Tutto nasce a seguito di alcune richieste presentate dalle più grandi case automobilistiche. In modo particolare, nel mese di luglio dello scorso anno, sia Ford che FCA Italy, così come Volkswagen, Skoda e PSA avevano chiesto se fosse possibile utilizzare dispositivi ad alternatore-starter a 12 V “anche in autovetture e veicoli commerciali leggeri, con motore a combustione interna alimentabili a GPL, metano ed etanolo E85“. Una richiesta simile, riguardante i sistemi “ibrido leggero” a 48V abbinati a convertitore CC/CC 48V-12V, era stata presentata da Honda e Renault nel mese di dicembre 2020.

emissioni-co2-150763.jpg

Sicuramente, grazie alle nuove decisioni prese dalla Commissione Ue, saranno notevoli gli effetti benefici nei confronti dell'ambiente. Inoltre, le case automobilistiche potranno avvalersi di un altro strumento tecnico necessario per ridurre le emissioni di CO2 e, quindi, un ulteriore strumento per rientrare nei limiti imposti dall'Unione Europea. Potranno, quindi, essere sviluppati innovativi sistemi grazie ai quali si potrà garantire una diminuzione anche delle emissioni di diossido di carbonio. Nello specifico - quanto affermato poc'anzi - è possibile leggerlo nel testo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea: riguardo alle riduzioni delle emissioni e agli effetti positivi, saranno “ottenuti grazie alle tecnologie innovative (in questo caso il mid hybrid, ndr) possono essere determinati anche quando queste sono installate in veicoli a GPL, GNC e E85”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 4
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.