Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Škoda Karoq: svelati i primi dettagli del nuovo SUV compatto

Pochi giorni prima della release delle foto complete del modello, fissata per il 18 maggio, ŠKODA svela i primi dettagli del nuovo SUV compatto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Delfino

a cura di Alessandro Delfino

Pubblicato il 12/05/2017 alle 15:59

Lo stile del nuovo Škoda Karok riprende in modo evidente tutti gli stilemi tipici del nuovo linguaggio stilistico del brand.

Karok ha un design immediatamente riconoscibile e un'immagine potente, in cui i tipici elementi cristallini trasmettono forza ed eleganza.

Il frontale colpisce per il design tridimensionale, con la calandra cromata dai doppi listelli verticali che disegna la tipica forma trapezoidale dei nuovi Suv Škoda.

La forma dei gruppi ottici è ispirata all'arte boema del cristallo, con tagli netti e precisi delle superfici e, per i gruppi anteriori, 8 strisce in tecnologia LED che danno vita allo "sguardo" del modello.

3 SKODA KAROQ

Gruppi Ottici

La tecnologia LED è utilizzata anche per tutte le funzioni dei gruppi ottici posteriori, che hanno una parte della struttura estesa fino ai passaruota, mentre il segmento interno è integrato nel portellone.

2 SKODA KAROQ

Gruppi ottici posteriori

Le luci di marcia posteriori disegnano la tipica forma a "C" di ŠKODA.

Il nuovo SUV compatto è lungo 4.382 mm, largo 1.841 mm e alto 1.605 mm; il passo lungo 2.638 mm (2.630 mm per le versioni 4x4) permette un ottimo comfort di marcia e al tempo stesso un'elevata disponibilità di spazio interno, come è tipico per i modelli Škoda.

skoda yeti karoq 01

Il vano bagagli ha una capacità di 521 litri, con i sedili posteriori in posizione. Abbattendoli, il volume sale a 1.630 litri. Se si opta per i sedili posteriori Varioflex il volume del vano bagagli con i sedili in uso può variare tra 479 e 588 litri. Il sistema Varioflex consiste di 3 sedili singoli che possono essere regolati singolarmente nella posizione o anche interamente rimossi. In questo caso, rimuovendo i 3 sedili, Karoq offre una capacità di carico di 1.810 litri, quasi a livello di un veicolo commerciale.

I nuovi interni mettono in evidenza la plancia divisa in due sezioni dal listello decorativo, un dettaglio di stile particolarmente evidente nel lato del passeggero anteriore. Lo sviluppo orizzontale della plancia è interrotto dalle bocchette di ventilazione verticale, con le due centrali che incorniciano lo schermo del sistema multimediale.

5 SKODA KAROQ

Plancia

Il sistema di illuminazione d'ambiente a LED, con sottili strisce luminose che decorano i pannelli delle portiere e la plancia, è una novità sul modello. Il conducente può controllarne l'intensità luminosa e scegliere tra 10 diverse tonalità.

4 SKODA KAROQ
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.