Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

[Sondaggio] Tesla Full Self-Driving non convince secondo i report, quali sono i motivi?

Tesla Full Self-Driving è stato pubblicizzato come un sistema estremamente completo e autonomo, ma ad oggi ancora non è così.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 16/05/2024 alle 21:15

Tesla Full Self-Driving (FSD) rappresenta una delle più ambiziose frontiere nell'ambito dell'automazione dei veicoli. Promosso da Elon Musk come una svolta epocale nell'industria automobilistica, questo sistema integra un insieme di tecnologie avanzate volte a consentire ai veicoli Tesla di guidare autonomamente su strade urbane e autostrade, senza l'intervento diretto del conducente.

Al centro dell'attenzione ci sono le promesse di Musk, estremamente ambiziose ma sempre troppo lontane dalla realtà a causa di una serie di sfide tecniche, regolamentari e di sicurezza che devono essere superate.

Anche il prezzo del pacchetto FSD  (7.500 euro in Italia) di Tesla è stato oggetto di discussione, poiché è stato sottoposto a frequenti variazioni nel corso del tempo. Inizialmente, il costo aggiuntivo per l'opzione FSD era limitato, ma è aumentato man mano che il software ha mostrato progressi e nuove funzionalità. Tuttavia, l'investimento è presentato come un'opportunità di accesso anticipato a un futuro di guida autonoma, con l'implicazione che il valore del sistema aumenterà man mano che nuove funzionalità saranno rilasciate.

Immagine id 15492

Le promesse di Musk includono una serie di funzionalità che trasformeranno radicalmente l'esperienza di guida, come il parcheggio automatico, il cambio di corsia automatico, il rilevamento degli ostacoli avanzato e il riconoscimento dei semafori e dei segnali stradali. Tuttavia, fino ad oggi, il software FSD è stato oggetto di critiche per la sua inconsistenza e per le sue prestazioni non sempre all'altezza delle aspettative.

Ci si aspetta che il Tesla FSD raggiunga livelli di sicurezza superiori a quelli dei conducenti umani, poiché i sistemi di intelligenza artificiale dovrebbero essere in grado di elaborare una quantità di dati molto superiore rispetto a quanto un essere umano possa gestire. Tuttavia, la sicurezza è una preoccupazione fondamentale e devono essere affrontate questioni cruciali come la responsabilità legale in caso di incidenti e le questioni etiche legate alla programmazione dei veicoli in situazioni di emergenza.

Di recente, un report di YiPitData ha evidenziato come gli acquirenti di Tesla siano poco consistenti e soddisfatti nelle prestazioni di FSD, tanto da non continuare il periodo di prova gratuito. Secondo quanto emerso, infatti, solo il 2% della platea degli utilizzatori avrebbe deciso di acquistare il pacchetto completo.

Ora la domanda la rivolgiamo a voi, appassionati e presumibilmente proprietari di un veicolo Tesla: cosa ne pensate di FSD?

Tesla Full-Self Driving ti convince?

Sì e l'ho acquistato (12%)
No, costa troppo (19%)
No, le strade italiane non sono compatibili (28%)
No, non mi convince la responsabilità (legale/etica) (16%)
No, ancora troppo limitato (26%)

Totale voti: 134 Il sondaggio è chiuso dal 23/05/2024

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.