Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Sparare un tracker GPS come nei film, ora è realtà

La Polizia di New York adotta una nuova strategia contro i furti di auto, sparando dardi GPS a veicoli in fuga e sfruttando gli AirTag di Apple.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 31/03/2024 alle 10:00

La Polizia di New York adotta una nuova strategia contro i furti di auto, sparando dardi GPS a veicoli in fuga. Con un aumento dei furti di auto segnalato in tutta la città, la NYPD sta cercando di mitigare il problema utilizzando tecnologie innovative.

Secondo il rapporto di Gothamist, lo scorso anno sono stati segnalati più di 15.000 furti di auto, triplicando la cifra rispetto a cinque anni fa. Per contrastare questa tendenza, la polizia sta ora impiegando dardi GPS che si attaccano ai veicoli rubati, consentendo di tracciarli nel tempo.

L'uso di questa tecnologia, sviluppata dall'azienda StarChase, mira a ridurre il numero di inseguimenti ad alta velocità per le strade di New York City. Utilizzando un lanciatore simile a una pistola Nerf chiamato Guardian-HX, gli agenti possono sparare i dardi di schiuma alla parte posteriore dei veicoli rubati, consentendo di seguirne la posizione senza dover impegnarsi in pericolosi inseguimenti.

Barry Williams - NYT Immagine id 17239

Tuttavia, l'efficacia di questa nuova strategia rimane da dimostrare. Nonostante il potenziale per ridurre il rischio di incidenti durante gli inseguimenti, alcuni critici sollevano preoccupazioni sulla privacy, considerando la reputazione della NYPD per gli abusi di sorveglianza. Inoltre, il costo dei dardi GPS non è trascurabile, con un dipartimento di polizia locale che ha speso 45.000 dollari per l'acquisto.

Il sindaco Eric Adams ha dichiarato l'intenzione di distribuire anche 500 Apple AirTags ai proprietari di veicoli Hyundai e Kia, poiché questi modelli sono diventati bersagli primari dei ladri. Tuttavia, resta da vedere se questi sforzi saranno sufficienti a risolvere il problema dei furti di auto nella città di New York.

In definitiva, mentre la NYPD cerca di adottare nuove strategie per contrastare i furti di auto, rimangono ancora molte incognite sul loro impatto e sulla loro efficacia nel lungo periodo.

Fonte dell'articolo: jalopnik.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.