Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Stati Uniti: Biden punta tutto su eolico e fotovoltaico

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden punta tutto su eolico e fotovoltaico, promuovendo l'utilizzo di auto elettriche e soluzioni ecosostenibili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 10/02/2021 alle 12:55

Gli Stati Uniti si stanno muovendo in maniera sempre più decisa verso la mobilità Green e per alimentare questa rivoluzione elettrica si stanno convertendo alle fonti energetiche rinnovabili per poter combattere il cambiamento climatico e migliorare la qualità della vita delle persone all’interno delle città; un report statunitense ha sottolineato che in 10 anni il gas naturale sarà utilizzato meno dell’energia pulita ricavata da eolico o fotovoltaico.

Il piano Green di Biden partirà dall’eolico che ha il compito di trainare il settore dell’energia Green fino al 2024 quando si prevede che l’energia solare sarà ben sviluppata ed andrà a superare quella eolica entro il 2040; il fotovoltaico sarà infatti la scelta più redditizia su scala industriale e commerciale ma non solo, sarà infatti utilissimo anche per le piccole realtà grazie ai crediti d’imposta del 30% sugli investimenti in questo campo fino al 2024 e che dureranno fino al 2050 con una percentuale del 10%.

usa-rinnovabili-142700.jpg

Il potenziale è enorme, arrivando tramite il fotovoltaico a coprire l’80% dell’energia rinnovabile totale entro il 2050; Un’analisi pubblicata dall’ Energy Information Administration’s (EIA) nell’Annual Energy Outlook 2021 ha paragonato i costi delle tecnologie in campo energia rinnovabile contro quelli delle fonti tradizionali di energia e ha evidenziato come gas naturale e combustibili fossili rimarranno costanti fino al 2050 mentre carbone e nucleare diminuiranno nettamente.

Le rinnovabili quindi arriveranno a rappresentare il 42% della produzione di energia complessiva, un dato interessante ma non sufficiente e che non sfrutta le enormi potenzialità degli Stati Uniti; il paese infatti avrebbe tutte le carte in regola per essere alimentato al 90% delle rinnovabili entro il 2035.

usa-rinnovabili-142699.jpg

La transizione energetica è ancora troppo lenta e questo potrebbe essere deleterio per l'ambiente e la mobilità Green, da qui la richiesta rivolta al Congresso per estendere i crediti d’imposta al 30% per altri cinque anni oltre il 2024, la palla è ora in mano a Joe Biden e sarà lui a dover dare l’ultima parola.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.