Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2 Mazda progetta veicoli che recuperano CO2...

Stellantis, a breve nuova gamma di veicoli commerciali a idrogeno

Stellantis porterà sul mercato una nuova gamma di veicoli commerciali a idrogeno: Citroën, Opel e Peugeot saranno i protagonisti della nuova questa tecnologia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 02/04/2021 alle 15:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:33

Il processo di transizione verso una mobilità sostenibile sembra ormai essere tra gli obiettivi principali del gruppo Stellantis. Il gruppo Stellantis ha colto l’occasione per annunciare i piani futuri in una recente conferenza stampa, sottolineando come la società voglia investire anche in tecnologie di celle a combustibile con alimentazione a idrogeno.

stellantis-elettrico-152186.jpg

Lo sviluppo di nuove tecnologie che possano offrire una maggiore autonomia, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2, rientrano dunque nella strategia futura del gruppo automobilistico. Secondo quanto dichiarato, i primi mezzi a giungere sul mercato con questa tecnologia saranno i veicoli commerciali leggeri di segmento C, ovvero Peugeot Expert, Citroën Jumpy e Opel Vivaro.

Nonostante il sistema fuel cell a idrogeno non sia una novità nel mondo delle quattro ruote, lo è per la produzione dei marchi appartenenti al gruppo Stellantis. Non casualmente, il progetto nasce anche grazie alla collaborazione con le aziende di settore Symbio e Faurecia, con quest’ultima che fornisce i tre serbatoi per l’idrogeno con una capacità totale di 4,4 kg a una pressione di 700 bar. L’implementazione sotto al pavimento consentirà, di conseguenza, di avere una capienza totale del mezzo.

Guarda su

La soluzione adottata punta a garantire i vantaggi legati all’adozione dell'idrogeno, tra cui elevata autonomia e velocità di rifornimento. A rendere particolarmente interessante il sistema, è la sua progettazione creata per adattarsi alle necessità di carico e portata dei furgoni. Il sistema di celle a combustibile a idrogeno di Stellantis per furgoni è costituito da un motore elettrico con potenza di 136 CV e 260 Nm di coppia massima, una batteria agli ioni di litio da 10,5 kWh e, come accennato, da tre serbatoi in cui possono essere immagazzinati fino a 4,4 kg di idrogeno.

Le premesse, stabilite dal gruppo Stellantis, ci permettono di avere un’idea piuttosto chiara di come saranno i nuovi veicoli a idrogeno che troveremo nelle concessionarie, con uno stesso volume di carico e capacità di carico delle versioni con motore a combustione interna, e un rifornimento in tre minuti e autonomia superiore ai 400 km (ciclo WLTP).

Citroën, Opel e Peugeot saranno pertanto i protagonisti di questa tecnologia con le prime consegne previste per fine 2021, ma non si esclude che la tecnologia fuel cell possa arrivare anche sui furgoni di altri brand del gruppo.

Il caricabatteria universale USB per il vostro smartphone è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #5
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #6
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Articolo 1 di 4
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.