Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Superformance GT40, un'altra icona diventa elettrica

Anche la Ford GT40 si trasforma in un modello speciale con motore elttrico. Vediamo cosa promettono Everrati e Superformance con questo progetto.

Advertisement

Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/07/2021 alle 13:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La Ford GT40 è un vero e proprio monumento del motorsport grazie ai successi in quel di Le Mans, oggetto di una recente (e romanzata) versione cinematografica con protagonista Matt Damon. L'auto simbolo delle competizioni anni '60 sta per diventare il prossimo esperimento elettrico firmato Everrati e Superformance. La prima, britannica, si occupa di motori elettrificati mentre la seconda, americana, vanta anni di esperienza nella riproduzione di auto storiche.

superformance-gt40-175092.jpg

Insieme, annunciano la Superformance GT40 come una vera e propria erede della Ford GT originale tanto da aver già ottenuto tutte le licenze del caso. Oltre a nome e marchio concessi da Ford, l'auto sarà presente nelle liste ufficiali sui modelli prodotti e nell'almanacco relativo alle vetture firmate Shelby. Tutto questo potrebbe suonare come un affronto ai puristi del motore a benzina, considerando che l'originale montava un classico V8.

superformance-gt40-175093.jpg

Qui troviamo invece un impianto batterie da 46KW che garantisce circa 200 Km di autonomia e soprattutto 800 cavalli di potenza. Più del doppio rispetto al primo modello Ford GT, ma niente potrà sostituirne il celebre rombo. O forse sì? I produttori assicurano di poter imitare tutti i suoni del motore e della trasmissione tramite un software dedicato (che diffonde i rumori nella cabina). Simili soluzioni, viste in altre EV, non hanno sempre convinto ma aspettiamo ulteriori verifiche.

superformance-gt40-175091.jpg

Tornando alle prestazioni dichiarate, abbiamo uno 0-100 attorno ai 4 secondi e ben 800 newton metri di coppia, da sempre punto forte dei motori elettrici. Tra le specifiche non manca il supporto alla ricarica rapida e varie modalità di guida o meglio soltanto due: sport e comfort. Sarà interessante vedere cosa intendono Everrati e Superformance per "comfort" visto che l'auto rimane un modello da corsa.

Inutile dire che il prezzo resta avvolto nel mistero ma probabilmente (visti i costi di produzione e il numero ridotto di esemplari) toccheremo somme milionarie. Questo e altri dettagli arriveranno in seguito, dato che il modello definitivo non è ancora pronto. Ma le prenotazioni, tramite contatto diretto sul sito ufficiale, sono già aperte nel caso siate interessati.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli
2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Sponsorizzato

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.