Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Tesla Autopilot 8.0 più sicuro e intelligente, cosa cambia

Il radar diventa un sensore primario. Questo è però solo uno dei grandi cambiamenti fatti da Tesla alla guida assistita Autopilot.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 12/09/2016 alle 08:35

Tesla sta per distribuire un importante aggiornamento di Autopilot, la soluzione di guida assistita presente sui propri veicoli. L'obiettivo è impedire che si verifichino nuovamente una serie d'incidenti - tra cui uno mortale - in cui è stato appurato un malfunzionamento della tecnologia.

tesla autopilot 02

Secondo Elon Musk, CEO dell'azienda, il nuovo software garantisce un miglioramento della sicurezza potenziale di ben tre volte, anche se Autopilot è già un sistema più sicuro della guida manuale.

La flotta di veicoli Tesla ha ormai percorso oltre 320 milioni di chilometri con Autopilot attivo, con una sola morte accertata. Oggi, invece, negli Stati Uniti muore una persona ogni 143 milioni di chilometri.

Il Tesla Software Update 8.0 che raggiungerà le automobili elettriche dell'azienda di Elon Musk nelle prossime settimane cambierà il modo in cui viene usato il radar. Se infatti fino a oggi le videocamere e il sistema di processing dell'immagine erano i sensori principali, coadiuvati dai dati del radar, con l'aggiornamento videocamera e radar lavoreranno simultaneamente, al fine di rilevare ed evitare gli ostacoli.

Una lista di eccezioni, come i segnali stradali e i ponti, impedirà falsi positivi - e di conseguenza l'attivazione della frenata automatica senza motivo. Inoltre il sistema saprà notare potenziali possibilità d'incidente che in precedenza avrebbe ignorato.

tesla autopilot 01

Nel caso dell'incidente mortale verificatosi nei mesi scorsi Autopilot aveva trascurato un camion che stava svoltando a sinistra davanti a sé (perciò era di traverso). La vettura, una Model S, pensava di passare sotto un cartello stradale e così non ha azionato i freni. Secondo il CEO di Tesla il nuovo sistema avrebbe riconosciuto il camion e attivato i freni.

Gli altri cambiamenti al software includono una modalità di frenata di emergenza migliorata che permette alla tecnologia Autosteer (sterzata automatica) di attivarsi se un incidente è imminente. Oltre all'attivazione dei freni, l'auto potrà applicare piccoli input di sterzata se crede che ciò possa ridurre la gravità del sinistro.

Le auto di Tesla saranno inoltre capaci di far "rimbalzare" il segnale radar davanti all'automobile che le precedono, ottenendo così qualche indicazione di ciò che accade davanti a quel veicoli, fuori dalla vista sia del conducente che del sistema di telecamere. In questo modo potrebbe essere possibile sventare un incidente a catena, nel caso il veicolo di testa avesse un impatto improvviso.

Ai conducenti sarà reso più difficile ignorare la strada. Autopilot non è infatti guida autonoma e sebbene non richieda di mantenere sempre le mani sul volante, bisogna prestare comunque attenzione alla strada per intervenire alla bisogna.

tesla model s

Tesla Software Update 8.0 darà avvisi di tipo visivo e sonoro, chiedendo al guidatore di toccare occasionalmente il volante per confermare che è attento. Gli avvisi inizieranno come una nota sulla dashboard, per poi diventare sonori. Se il guidatore ignorerà tre avvisi sonori in un'ora il sistema si disattiverà completamente e non potrà essere più riavviato fino a quando l'automobile non sarà parcheggiata, spenta e riaccesa.

Tra gli altri accorgimenti c'è l'aggiunta di ulteriore forza frenante quando un guidatore in una situazione di emergenza non schiaccia il pedale al 100%. Infine le auto di Tesla saranno capaci di spostarsi un po' più all'interno della loro corsia se stanno passando un'auto che è vicina al bordo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
50
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.