Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...

Tesla, gli hacker hanno un nuovo trucco per rubarle

Tesla continua la sua battaglia contro gli hacker e i ladri di auto: presto in arrivo la funzione PIN to drive per scongiurare i furti.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/09/2022 alle 12:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Negli ultimi anni sul mercato automobilistico abbiamo assistito a una rapida diffusione di sistemi NFC utilizzati per l'apertura dell'auto; se da una parte la tecnologia NFC è molto comoda e semplice da utilizzare - e permette di fare follie come impiantarsi un chip nella mano per aprire l'auto - dall'altra bisogna considerare anche alcuni rischi a cui si va incontro, specialmente se si viene presi di mira da malintenzionati interessati alla nostra auto. Tesla porta avanti da anni una battaglia informatica con gli hacker che cercano in tutti i modi di aprirle contro la volontà del legittimo proprietario, e negli ultimi giorni si è tornati a parlare di un nuovo sistema truffaldino che sfrutta la tecnologia NFC per aprire le auto di Elon Musk.

Di per sé il metodo è molto semplice, ma per far sì che possa funzionare è necessario essere almeno in due, con una persona che avrà il pericoloso compito di avvicinarsi al proprietario per effettuare una lettura della card NFC (o dello smartphone, che sostituisce al 100% la card) che si può utilizzare per aprire una Tesla: la lettura può avvenire a un massimo di 5 cm di distanza, e una volta effettuata il segnale viene trasmesso a un dispositivo Proxmark permette di duplicare il segnale e assegnarlo a un nuovo dispositivo di tipo NFC, che a quel punto sarà a tutti gli effetti la "nuova" chiave clonata.

generica-settembre-247045.jpg

In Europa in problema dei ladri "high tech" specializzati in Tesla e in auto elettriche non è da sottovalutare, tanto che la stessa Tesla ha annunciato nuovi step di sicurezza sulle proprie auto, introducendo un nuovo key fob crittografato e una funzione chiamata "Pin to drive" che richiederà l'inserimento di un codice numero sul display dell'auto prima di poter guidare.

Questo sistema è senza dubbio in grado di aprire una Tesla contro la volontà del suo proprietario e il video che vi riportiamo di seguito dimostra un'evidente falla nel sistema di sicurezza, fortunatamente però il metodo ha dei limiti molto forti dal punto di vista dell'attuabilità: in sostanza basta stare attenti a non lasciare il proprio smartphone incustodito per rendere impossibile l'attuazione di questo trucco.

Guarda su

Fonte dell'articolo: electrek.co

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.