Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Tesla, il volante in stile Supercar sarà lo standard

Elon Musk conferma che la versione Yoke sarà presente anche nei nuovi modelli. E riparte la polemica...

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 26/07/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:08

Elon Musk ha smentito via Twitter che i prossimi modelli Tesla possano offrire come opzione un volante tradizionale, lasciando intendere che la versione Yoke è diventata di fatto lo standard. Il curioso oggetto, chiaramente ispirato alla serie televisiva Knight Rider (Supercar in Italia) ha ricevuto in egual misura critiche ed elogi dalla sua introduzione. Questo perché, se da un lato aumenta la visibilità del quadro strumenti, dall'altro complica parecchio certe manovre.

tesla-sterzo-yoke-176512.jpg

Diversi utenti Tesla hanno infatti lamentato la difficoltà di riprendere il controllo usando quello che è in pratica "mezzo" volante. Ad esempio sul ghiaccio o nelle manovre inattese, può capitare che il volante scivoli via e con la forma del modello Yoke può essere molto difficile afferarlo di nuovo. Allo stesso modo, eseguire manovre precise in spazi stretti come i parcheggi è piuttosto complicato visto che servono comunque diverse rotazioni.

tesla-sterzo-yoke-176513.jpg

In tal senso, Musk aveva assicurato l'arrivo (prossimo venturo) dello sterzo progressivo e specifici aiuti alla guida che offrano la medesima soluzione. Ovvero: modificare il raggio di sterzata in base alla velocità e al contesto in cui si trova il mezzo come già avviene su molte city car. Ma per ora non c'è traccia di tutto questo nei modelli correnti e in quelli già annunciati sotto il marchio Tesla. L'unica alternativa, se proprio non si vuole apprendere un nuovo modo di sterzare, sarà rivolgersi al mercato aftermarket. Molto probabilmente, viste queste notizie, diverse case produttrici di accessori stanno progettando volanti tradizionali per le nuove Tesla.

tesla-sterzo-yoke-176511.jpg

Non molto tempo fa, lo stesso Elon Musk aveva sostenuto di trovare "ottimo" il nuovo sterzo Yoke e non potrebbe essere altrimenti essendo fondatore e presidente di Tesla. Al di là del marketing, viste le dimensioni delle strade americane e gli spazi enormi che offrono è facile credergli. Ma il discorso cambia del tutto pensando alla viabilità degli altri paesi. In pratica basterebbe invitarlo a parcheggiare in una delle nostre città, per fargli cambiare idea velocemente.

Tutte le quattro stagioni della celebre serie Supercar, nel cofanetto che potete trovare su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.