Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti Gli italiani al volante sono molto distratti...
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...

Tesla in fiamme: paura negli stabilimenti in Fremont

Nuovi problemi per la Gigafactory di Tesla nel Freemont. A causa di un incendio di una delle Gigapress italiane è stata interrotta una delle linee di produzione dedicate, forse, allo sviluppo di Model Y.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 12/03/2021 alle 13:55

Le Gigafactory di Tesla sono state in più occasioni sotto la lente d’ingrandimento a causa di alcune problematiche sorte in fase di costruzione dei complessi stessi; come, ad esempio, il rallentamento rilevato nella Gigafactory di Berlino lo scorso ottobre a causa di un mancato rinnovo nei pagamenti della fornitura idrica. Nelle scorse ore una nuova vicenda ha coinvolto la sede californiana del Fremont che, quasi inspiegabilmente, ha preso fuoco.

Fortunatamente nessun impiegato è rimasto ferito, ma la produzione ha subito un ulteriore stop. Un ritardo che va quindi ad accumularsi a quello dei giorni scorsi legato però alla mancanza dei chip da inserire all’interno delle nuove vetture.

tesla-fremont-147911.jpg

L’incendio è stato prontamente domato dai Vigili del Fuoco di Fremont che, in una nota ufficiale, hanno precisato che le fiamme sono scaturite a causa del contatto tra il liquido dei circuiti idraulici e l’alluminio fuso. Le fiamme si sono rapidamente sviluppate in un’area dove era dislocata la famosa pressa dedicata alla costruzione delle auto.

Fortunatamente la pressa non è l’unica dedicata alla costruzione di Model Y, pertanto la produzione potrebbe presto riprendere una volta bonificato l’ambiente. Come sappiamo questi sofisticati macchinari svolgono un ruolo chiave nella produzione delle auto e un eventuale blocco potrebbe posticipare di diverse settimane la consegna delle vetture. Le presse, prodotte dall’italianissima Idra Group, consentono a Tesla di realizzare le parti di telaio in uno stampo unico, anziché saldare più di 70 componenti differenti. Si tratta di un vantaggio costruttivo non indifferente che però richiede l’utilizzo di questo specifico macchinario in grado di generare una pressione compresa tra 55.000 e 61.000 chilonewton.

Al momento Tesla non si è pronunciata a riguardo e non sappiamo quanto tempo sarà necessario affinché la situazione possa tornare alla normalità.

Production in Fremont is smoking hot right now pic.twitter.com/yUYbZtT3q7

— TC (@TESLAcharts) March 12, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 4
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Gli italiani al volante sono molto distratti
Locauto Group lancia la seconda edizione di "Locauto on Tour": ricerca con YouGov sulle abitudini alla guida e 8 incontri formativi nelle scuole italiane.
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Microsoft Flight Simulator diventa strumento di formazione per piloti veri grazie a una partnership con Boeing per l'addestramento professionale virtuale.
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.