Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare pilo...
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti Gli italiani al volante sono molto distratti...

Tesla: le auto elettriche non sono a rischio incendi

Tesla presenta i suoi dati sulla sicurezza delle batterie criticando gli attacchi dei mass media.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 18/08/2021 alle 11:00

Tesla si è scagliata contro la "campagna mediatica" che sta discriminando le auto elettriche per quanto riguarda il problema degli incendi spontanei (causati dalle batterie). La casa californiana ha diffuso una serie di dati, frutto di ricerche interne, che servirebbero a dimostrare come il settore EV sia più sicuro di benzina e diesel sotto questo punto di vista. Ma, come sempre avviene per le statistiche, i dati possono essere interpretati in vari modi e non vanno sempre a favore di Tesla.

tesla-incendi-sicurezza-180504.jpg

Ad esempio, la casa di Elon Musk sostiene che dal 2012 al 2020 c'è stato in media solo un incendio ogni 205 milioni di miglia percorsi (la ricerca è rivolta agli USA principalmente). Di contro, i motori termici hanno evidenziato la possibilità di un incendio già ogni 19 milioni di miglia secondo i dati forniti dal Dipartimento dei Trasporti. Ciò dovrebbe dimostrare che le auto elettriche, principalmente quelle Tesla, sono più sicure: peccato che siano anche molte meno rispetto al totale dei veicoli in transito.

tesla-incendi-sicurezza-180505.jpg

Tanto più che, secondo i resoconti delle assicurazioni a stelle e strisce, raccolti da GreenCarReports, la sola Tesla Model S ha un numero di reclami per incendio superiore alle auto "normali". Questa precisazione, da sola, smonta la tesi secondo cui si tratta di invenzioni mediatiche. Benché sia ovvio che telegiornali e quotidiani cerchino lo scoop a tutti i costi parlando di auto elettriche, nessuno può negare che problemi come quelli della Chevrolet Bolt esistano davvero. Quest'ultima sta costando una fortuna alla casa madre proprio per le batterie "incendiarie" e i relativi richiami.

tesla-incendi-sicurezza-180506.jpg

Come abbiamo visto anche parlando di Autopilot e dei problemi che continua ad avere, Tesla appare sempre più simile ad altre mega corporazioni americane nel modo in cui affronta certe questioni. Invece di negare l'esistenza del problema, potrebbe almeno riconoscerlo e impegnarsi per risolverlo definitivamente, visto che le è costato denaro in tempi recenti. Ma probabilmente nulla cambierà nei prossimi mesi e anni: aspettiamoci quindi altri "reportage" in difesa dei suoi modelli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Articolo 1 di 4
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Gli italiani al volante sono molto distratti
Locauto Group lancia la seconda edizione di "Locauto on Tour": ricerca con YouGov sulle abitudini alla guida e 8 incontri formativi nelle scuole italiane.
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Microsoft Flight Simulator diventa strumento di formazione per piloti veri grazie a una partnership con Boeing per l'addestramento professionale virtuale.
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.