Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Tesla Model S, l'autonomia continua ad aumentare

Il range della Model S continua ad aumentare: un nuovo test registra 515 km percorsi in autostrada a 120 km/h, risultato paragonabile a un'auto a motore termico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 25/05/2021 alle 16:00

La Tesla Model S ha raggiunto un’autonomia tale che le permette di essere paragonata ad alcuni veicoli con motore a combustione interna, dopo aver percorso 515 km alla velocità di 120 km/h durante un test dedicato proprio ai consumi.

Il test, condotto dalla testata americana Car and Driver, è stato effettuato su una Tesla Model S Long Range Plus “Raven”, una variante che non più disponibile sul mercato perché ha lasciato il posto alle imminenti versioni Model S Plaid e Plaid+. Su questo modello è presente un pacco batterie da 103.9 kWh, che utilizza celle 18650.

“Solitamente quando si fa un test sui consumi autostradali di un’auto elettrica ci troviamo costretti a ridurre la durata, e chi guida l’auto durante il test risulta sempre molto stressato dall’idea di poter restare senza batteria. Stavolta però, quando abbiamo ricevuto la Tesla Model S Long Range Plus, non abbiamo avuto necessità di accorciare il percorso, e non c’è stato nervosismo. Anzi, abbiamo allungato il percorso, arrivano a ben 515 km a 120 km/h, il miglior risultato che abbiamo mai ottenuto da un’auto elettrica.”

Il range di una Model S Long Range Plus è paragonabile a quello di una Mustang Shelby GT500, che con un serbatoio da quasi 70 litri nel test a 120 km/h ha fatto registrare consumi di 8.5 km percorsi con un litro.

foto-generiche-163384.jpg

L’autonomia di un’auto elettrica è ovviamente un aspetto fondamentale e Tesla lo sa benissimo: da anni la compagnia di Elon Musk lavora per migliorare l’efficienza delle sue auto, e non per niente è stata proprio Tesla a realizzare la prima auto elettrica che avesse un’autonomia EPA superiore a 640 km, grazie al pacco batteria da 100 kWh.

Con l’avvento delle nuove Tesla Model S Plaid e Plaid+, dovremmo vedere un ulteriore aumento di autonomia chilometrica; nonostante il ritardo sulle consegne, causato dalla scarsità di chip disponibili sul mercato, Elon Musk ha di recente confermato che l’evento di lancio per la nuova Model S Plaid è fissato al 3 giugno 2021. Dalle nuove Model S ci aspettiamo batterie migliorate e più efficienti, per allungare ulteriormente l’autonomia di guida.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.