Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla Model S plaid: ancora 7 giorni per il debutto

Dovremo attendere il 10 giugno, la presentazione ufficiale della nuova Tesla Model S Plaid. Servono ancora alcuni accorgimenti tecnici sul software.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea

a cura di Andrea

Pubblicato il 01/06/2021 alle 16:28 - Aggiornato il 12/10/2021 alle 12:12

Gli appassionati del mondo Tesla e seguaci di Elon Musk, dovranno attendere ancora qualche giorno. Quello che doveva essere presentato il 3 giugno, ha subito infatti una modifica di programma. Stiamo parlando del debutto della Tesla Model S plaid, che verrà presentata il 10 giugno. A comunicare tutto questo ai fan, è stato direttamente Elon Musk tramite un tweet comparso sul suo profilo personale. La presentazione verrà realizzata all'interno di un mini evento che darà il via alla consegna delle attesissime vetture.

Il motivo di questo slittamento di programma è dovuto a una leggera attività di perfezionamento delle vetture. Non sono state rilasciate ulteriori informazioni da parte dello stesso Elon Musk o da parte di Tesla. L'interesse che viene evidenziato dagli appassionati è legato al potente powertrain della vettura. Probabilmente è tale aspetto a inficiare sullo slittamento della presentazione. Tesla Model S plaid ha infatti sotto il cofano ben tre motori elettrici. Tutto questo può essere convertito in tempi di accelerazione di appena 2,1 secondi da 0 a 100 km orari.

Le novità riguardano anche gli interni; questi ultimi sono stati completamente rinnovati e, sedendosi a bordo, si nota immediatamente lo schermo che è stato posizionato in modalità orizzontale. Le dimensioni sono di 17 pollici con una risoluzione di 2200x1300 pixel. Il volante è stato ridisegnato con un design a farfalla; sopra il volante è presente un quadro strumenti con diagonale da 12,3 pollici. Per gli amanti del volante classico, invece, sarà presente anche una versione tradizionale.

tesla-model-s-plaid-161681.jpg

I passeggeri posteriori avranno inoltre un terzo display da 8 pollici che è stato preparato e realizzato per l'intrattenimento. Il tetto avrà una particolare caratteristica, essendo realizzato in vetro. Saranno inoltre presente delle ricariche wireless posizionate nel tunnel centrale. L'autonomia dichiarata è di circa 840 km e il motore può raggiungere anche i 1020 cavalli di potenza. Avevamo già parlato degli sviluppi delle autonomie di Tesla, in questo articolo.

In termini di costi la vettura ha decisamente un prezzo non alla portata di tutti. Si parla di circa 112.990 dollari negli Stati Uniti d'America, che equivalgono a circa €92000. Questa vettura vuole porsi in diretta concorrenza con altri veicoli premium nell'ambito elettrico. Stiamo parlando ad esempio di Porsche Taycan e Mercedes EQS.

La prima volta che è stata annunciata, si parla del Battery Day nel settembre 2019 e ora finalmente siamo arrivati alla presentazione. Serviranno quindi alcuni perfezionamenti in termini di software. Probabilmente questo slittamento, può anche aiutare Tesla a recuperare quello che ha precedentemente perso negli ultime settimane in borsa. Negli ultimi 5 giorni, ha infatti guadagnato alcuni punti percentuali, ma è ancora in passivo rispetto al dato iniziale di inizio anno.

Gli analisti stanno comunque con gli occhi puntati su Tesla, in quanto tale veicolo potrebbe dare una forza spinta alle vendite nel secondo trimestre negli Stati Uniti d'America e non solo. Appuntamento quindi al 10 giugno per vedere veramente in modo definitivo la nuova Model Tesla S plaid.

tesla-model-s-plaid-161683.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.