Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni...
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo...

Tesla Model S Plaid fissa un nuovo record a Laguna Seca

La versione da gara firmata Unplugged Performance è l'auto elettrica più veloce sul circuito americano.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 03/08/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:06

Continuano le avventure della Model S Plaid, punto di riferimento per le supercar elettriche e sfidante numero uno dei classici bolidi a benzina. Dopo aver dominato Pikes Peak nella sua classe, solo per poi perdere contro una Mustang, ecco che l'ammiraglia Tesla è tornata a imporsi sul celebre tracciato di Laguna Seca. Come vedete nell'immagine, il veterano Randy Pobst è riuscito a fissare un tempo sul giro di 1.28.213, il migliore in campo EV. Ma non ancora abbastanza per scalzare la McLaren Senna che due anni fa (pilotata dallo stesso Pobst) segnò 1.27.620.

tesla-model-s-plaid-laguna-seca-record-178299.jpg

Probabilmente l'aerodinamica e il peso ridotto della fuoriserie McLaren ha inciso sul risultato ma dobbiamo ricordare che la Model S Plaid presente in questa pagina non è certo standard. Si tratta dello stesso modello da gara customizzato da Unplugged Performance per le corse e per vincere la cronoscalata di Pikes Peak. Oltre a una riduzione del peso grazie alla rimozione di gran parte degli interni abbiamo freni maggiorati, sospensioni migliorate e nuove appendici arodinamiche. Tutto questo in aggiunta alle prestazioni già notevoli della Model S Plaid base, iniziando dall'accelerazione 0-100 sotto o attorno (secondo che lo dica Tesla o qualcun altro) ai due secondi.

tesla-model-s-plaid-laguna-seca-record-178300.jpg

Senza dubbio questo risultato porterà altre case produttrici di supercar a sfidare i tempi firmati Unplugged Performance spingendo Randy Pobst a fronteggiare ancora sé stesso. Se non a Laguna Seca, magari sul più celebre e impegnativo circuito del Nurburgring dato che lo stesso team aveva già provato la pista a fine 2020 con una Model 3. Comunque vada, per gli appassionati di auto è interessante constatare gli enormi passi in avanti compiuti dal settore EV in pochi anni. Dai primi esperimenti con le utilitarie si è passati a veri e propri bolidi con pochi compromessi che tengono testa ai classici della Formula 1.

tesla-model-s-plaid-laguna-seca-record-178301.jpg

Cosa ci aspetta nelle prossime sfide con protagonista la Model S Plaid? Un motoscafo? Un aereo? O ancora i circuiti più noti al mondo del motorsport? Non ci vorrà molto per scoprirlo, basterà tenere d'occhio il fumo sollevato dai copertoni delle auto firmate Unplugged Performance.

Per il vostro parabrezza costantemente sotto attacco durante l'estate, trovate su Amazon il parasole griffato con i loghi del rally WRC.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #6
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
Articolo 1 di 5
Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
Tesla in Europa: vendite in caduta libera nonostante il boom dell'elettrico. Il calo del 50% non è solo questione di aggiornamenti alla Model Y
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
Alpine A390: la nuova sport fastback elettrica francese ha 3 motori, trazione integrale e fino a 470 CV. Piacere di guida e sportività al massimo livello
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
L'evoluzione definitiva: più leggera, più veloce e più estrema, con fibra di carbonio a profusione e un sound mozzafiato. Il prezzo? Oltre i 110 mila euro
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
La mitica wagon di casa Volvo si reinventa abbandonando le linee classiche per trasformarsi in un SUV con range extender. Forse arriverà anche in Europa
Immagine di Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
Vertice Stellantis: il board orientato a scegliere il manager italiano. Ecco il profilo del possibile nuovo AD e le sfide all'orizzonte
Immagine di Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.