Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Tesla Model S sfida una monoposto anni '90

Una Tesla Model S contro una monoposto da Formula 1 anni '90. Chi vincerà? Scopriamolo nell'ultimo duello tra passato e presente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 17/07/2021 alle 11:00

L'ammiraglia Tesla Model S continua ad essere molto apprezzata su Internet negli immancabili duelli tra supercar o, come in questo caso, auto di lusso e da competizione. Per il suo confronto filmato, il canale YouTube Driven Media ha scelto l'auto di Formula 1 guidata a fine anni '90 da Gerhard Berger, la celebre Benetton B197 dotata di classico motore V10 assolutamente termico. La sfida con il simbolo della velocità elettrica, fresca di conferme a Pikes Peak, ha offerto alcuni risultati interessanti.

model-s-contro-formula-1-174847.jpg

Nel classico scatto sul quarto di miglio, tanto caro a Dominic Toretto in Fast & Furious, la Model S P100D ha mostrato cosa vuol dire avere una coppia davvero instantanea. Grazie al fatto che i motori elettrici non devono raggiungere un certo numero di giri per dare il massimo, gli oltre 900 newton metri vengono scaricati a terra immediatamente "bruciando" l'avversario. Ma appena le gomme da Formula 1 entrano in temperatura, è scontato il recupero della monoposto d'annata.

model-s-contro-formula-1-174848.jpg

Quest'ultima, malgrado l'età, è avvantaggiata dal peso ridotto e dalle soluzioni aerodinamiche totalmente assenti su una vettura di serie. E questi elementi hanno una netta rilevanza in prove come la frenata e l'agilità attraverso i coni, anch'esse presenti nel video. L'ammiraglia di casa Tesla, vista la mole, fatica nelle manovre improvvise a velocità sostenuta mentre l'auto da Formula 1 segue tranquillamente il suo "binario".

model-s-contro-formula-1-174849.jpg

Per quanto l'intero test sia una semplice curiosità per appassionati di motori, dimostra gli enormi cambiamenti avvenuti nel mondo dell'auto durante gli ultimi anni. Il semplice fatto che un'auto elettrica tenga testa (seppur per poco) a una monoposto da Formula 1 era fantascienza fino a poco tempo fa. Oltretutto, siamo certi che se la Benetton in questione si trovasse di fronte una Model S Plaid preparata da gara, alcuni risultati potrebbero cambiare sensibilmente.

In ogni caso, è interessante pensare a quali traguardi verranno raggiunti nel prossimo futuro sul fronte EV e non solo da Tesla. Con l'accelerazione della ricerca e sviluppo e la maggiore diffusione di queste auto, non ci vorrà molto perché le prestazioni "da Formula 1" diventino la norma. Certamente non avverrà sulle vetture dirette al grande pubblico, ma le prossime supercar avranno molto da dire.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
42
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.