Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Tesla Model Y vs Tesla Model 3: cosa cambia tra i due EV gemelli diversi?

È arrivato il momento di mettere finalmente a confronto la Model Y con la sorellina minore, la Model 3, con cui condivide molte delle linee estetiche e caratteristiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 18/09/2020 alle 13:45 - Aggiornato il 24/02/2021 alle 09:00

Dopo avervi potuto mostrare in anteprima l'ultima arrivata in casa Tesla, la Model Y che il nostro YouTuber Matteo Valenza ha a disposizione in esclusiva e di cui ci ha parlato nella recensione, è arrivato il momento di metterla finalmente a confronto con la sorellina minore, la Model 3, con cui condivide molte delle linee estetiche e caratteristiche.

Guarda su

Cominciando dalle dimensioni esterne, la Tesla Model Y è più larga di 18cm rispetto alla Model 3 e più lunga di soli 5cm. Ovviamente, tra le due cambia l'altezza rispetto al manto stradale: anche se come ricorda Matteo non arriviamo ai livelli della Model X, la Model Y è decisamente più alta.

A differenziare i due veicoli c'è la capienza dei bauli e soprattutto la bocca di ingresso del vano posteriore. Model Y, oltre ad avere un'apertura più larga, utilizza infatti un meccanismo elettroattuato che ricorda l'impostazione di altezza selezionata. Questa caratteristica è utile se avete a disposizione un garage dal soffitto basso e non volete rischiare di graffiare la vernice del portellone.

Rispetto all'unica buca laterale di Model 3 e alla comunque capiente buca principale posizionata sotto il piano del baule, la Model Y possiede una buca secondaria ottima per riporre i cavi di ricarica ed aumenta lo spazio di carico ingrandendo la buca principale e quella laterale, che è stata replicata anche dal lato opposto dell'automobile. Anche il trunk frontale è stato ampliato aumentandone la profondità.

I sedili posteriori sono ora ribaltabili elettronicamente, rispetto alla classica maniglia manuale che si doveva utilizzare su Model 3, e sono divisi in tre diversi segmenti in modo da poter comunque abbattere all'occorrenza anche solo il sedile centrale. Il tetto della Model Y è completamente panoramico mentre su Model 3 la vista era interrotta dalla traversa necessaria ad ospitare le luci di cortesia, che sul nuovo modello sono spostate lateralmente.

Per scoprire altre differenze tra Model Y e Model 3 di Tesla vi invito a recarvi sul canale YouTube di Matteo Valenza e guardarvi il video dettagliato che ha realizzato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.