Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla, nuovi guai per la gigafactory europea

In arrivo nuove multe per Tesla dopo che gli ambientalisti hanno scoperto altre violazioni ai regolamenti nei cantieri della fabbrica fuori Berlino.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 09/07/2021 alle 12:00

L'odissea che sta attraversando la prima fabbrica europea di Tesla non sembra destinata a concludersi in tempi brevi. Sempre nel mirino degli ambientalisti, il progetto ha incontrato un altro ostacolo a causa di nuove regolamentazioni chiaramente ignorate. Questa volta si tratta di alcuni serbatoi costruiti senza permesso in un'area che non era stata segnalata nelle prime concessioni date dalle autorità locali alla casa californiana.

tesla-multe-gigafactory-berlino-173049.jpg

Come detto, la gigafactory di Grünheide (appena fuori Berlino) è da tempo nel mirino degli ambientalisti che tengono d'occhio ogni singolo movimento attorno ai cantieri. Quindi, l'errore è stato prima di tutto da parte Tesla che non poteva sperare di costruire gli stessi serbatoi abusivamente e farla franca in un'area passata al microscopio ogni giorno. Infatti, attraverso fotografie aeree le immagini della nuova struttura (che vedete qui sotto) sono arrivate puntuali su social network.

tesla-multe-gigafactory-berlino-173047.jpg

La questtione è poi diventata più grave non appena giunta sul tavolo dell'autorità che supervisiona i lavori, pronta a multare Tesla per questa violazione alle regole. Stando al Ministro dell'Ambiente del Brandeburgo, la casa di Elon Musk non solo non poteva costruire dove lo ha appena fatto ma le era già stato vietato di usare quegli stessi serbatoi. Dato che il dievieto è stato ignorato, gli organi di controllo tedeschi stanno pensando a una punizione esemplare che va oltre il solo esborso economico.

tesla-multe-gigafactory-berlino-173048.jpg

Intanto, gruppi ambientalisti come Gruene Liga Brandenburg non sono ancora soddisfatti e continuano ad attaccare Tesla. Non solo chiedono che i serbatoi vengano smantellati del tutto, ma vogliono (e qui giustamente) che Tesla operi sempre nella totale trasparenza e rispetto delle regole. Anche considerato che la stessa gigafactory non ha ancora tutte le autorizzazioni per essere operativa al 100%.

Ciò nonostante, la casa californiana mantiene le scadenze prefissate e sostiene di poter avviare la produzione entro fine anno. Stando ai piani già resi noti, sarà in grado di produrre mezzo milione di vetture elettriche al mese, dirette al mercato europeo. Multe e ambientalisti permettendo, ovviazmente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.