Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Tesla, nuovo richiamo per sospensioni cigolanti

Tesla ha avviato una nuova campagna di richiamo in Nord America: un sigillante consumato porta a cigolii nelle sospensioni anteriori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 29/05/2021 alle 09:48

Tesla si è vista costretta ad avviare una nuova campagna di richiamo per la Model 3 in Nord America, dopo che una discreta quantità di clienti si è lamentata di uno strano rumore provenire dalle sospensioni anteriori.

Tesla Model 3 è l’auto elettrica più venduta al mondo, e ogni volta che si riscontra un problema su quest’auto Tesla sa che dovrà risolverlo il prima possibile e in modo comodo e semplice per una grossa fetta della sua clientela; fortunatamente per Tesla, questa volta si tratta di un problema facilmente risolvibile.

Il rumore cigolante udito da diversi clienti Tesla proviene da uno snodo a sfera del braccetto superiore delle sospensioni anteriori, e le officine Tesla risolvono il problema – che di per sé è soltanto un fastidioso rumore, non va a inficiare in nessun modo sul lavoro della sospensione – riapplicando una pasta sigillante che tiene l’acqua e altri liquidi fuori da questo snodo. Alcuni utenti sostengono che lo scolo del tergicristallo andrebbe a rovinare prematuramente questo sigillo, dato che porta l’acqua proprio in quel punto: è proprio per questo motivo che è importante rimuovere il vecchio materiale sigillante per applicarne di nuovo, così da evitare che l’acqua vi si possa infiltrare all’interno rovinando prematuramente lo snodo.

tesla-model-3-9661.jpg

Già da diverso tempo Tesla si occupa di questo problema per tutti i clienti che richiedono un intervento, ma ora è stata avviata una vera e propria campagna di richiamo: sulla app ufficiale i clienti ricevono una notifica che li invita a fissare un appuntamento e recarsi in officina per verificare lo stato delle sospensioni ed eventualmente intervenire per risolvere questo problema.

In alcuni casi si è potuto risolvere artigianalmente il problema andando a iniettare del grasso nello snodo, rinnovandone quindi la lubrificazione interna per evitare il noioso rumore cigolante, ma si tratta di una soluzione non definitiva e probabilmente non alla portata di tutti.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.