Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Tesla ora fa spot su Youtube, punta sulla maggiore sicurezza

Tesla cambia strategia promozionale pubblicando contenuti su YouTube.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 17/11/2023 alle 11:36

Il Black Friday è qui, non perderti le migliori offerte live scelte dalla nostra redazione!

Tesla fa il suo ingresso nel mondo della pubblicità video, segnando una svolta nella strategia di marketing della casa automobilistica guidata dal visionario CEO Elon Musk. Dopo anni di astinenza dalla pubblicità tradizionale, Tesla ha recentemente lanciato il suo primo spot video su YouTube, un annuncio accattivante che mette in evidenza le straordinarie prestazioni di sicurezza dei suoi veicoli. 

L'iniziativa rappresenta un cambiamento significativo rispetto alla filosofia a lungo sostenuta da Musk, che privilegiava gli investimenti nella qualità dei prodotti e contava sulla voce dei clienti per diffondere la notorietà del marchio.

La mossa di Tesla è stata in parte motivata dai consigli degli investitori, che hanno sottolineato la possibilità di attrarre nuovi consumatori, soprattutto in seguito a una recente riduzione dei prezzi. Nel corso dell'anno, Elon Musk ha annunciato un'inversione di rotta, dichiarando che Tesla "proverà un po' di pubblicità" per valutare l'impatto sulla consapevolezza del marchio e sull'acquisizione di nuovi clienti.

Il primo passo è stato intrapreso nel mese di giugno, quando Tesla ha avviato una serie di annunci su Google. Successivamente, l'azienda ha ampliato la sua presenza pubblicitaria, lanciando centinaia di nuovi annunci sulla piattaforma di ricerca online.

Tuttavia, gli investitori auspicavano una presenza più incisiva, sperando in particolare che Tesla avrebbe abbracciato completamente la pubblicità video su Internet e in televisione. Tale approccio, storicamente efficace nel settore automobilistico, potrebbe consentire a Tesla di raggiungere un pubblico più vasto e differenziato.

Nonostante Tesla abbia indetto un concorso per la creazione di spot pubblicitari, finora l'azienda non ha ancora investito nell'effettiva trasmissione di tali video. Resta da vedere come questa nuova strategia pubblicitaria influenzerà la percezione del marchio e il rapporto con il pubblico, mentre Tesla si avventura nel mondo dinamico della promozione video.

Tesla YouTube Ad + link to website for a test drive. pic.twitter.com/qp9WAfACTL

— Trevor Scott ✘ (@TrevorScottReal) November 15, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.