Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Tesla: record di richiami auto nel 2024

Tesla regina dei richiami nel 2024, oltre 5 milioni di auto coinvolte per problemi di sicurezza e quindi destinati a ricevere un intervento riparatore

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 02/01/2025 alle 09:35

Nel 2024, le case automobilistiche hanno richiamato oltre 25 milioni di veicoli negli Stati Uniti per problemi di varia natura, dalle semplici etichette errate a gravi difetti di sicurezza. Tesla si è posizionata al primo posto con oltre 5 milioni di auto richiamate, seguita da Stellantis e Ford.

I richiami hanno riguardato un'ampia gamma di problemi, dai più lievi come informazioni errate stampate sulle etichette, a quelli più gravi come malfunzionamenti elettrici, perdite di fluidi, rischi di incendio o portelloni dei pickup che si aprono inaspettatamente. La classifica, basata sui dati della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), evidenzia non solo il numero totale di veicoli richiamati, ma anche la quantità di campagne di richiamo lanciate da ciascun costruttore.

Tesla, per l'appunto, ha richiamato il maggior numero di veicoli, 5.135.697, ma con solo 15 campagne di richiamo. Il richiamo più esteso ha coinvolto 2.193.869 auto per un errore nella dimensione del carattere delle spie luminose. Stellantis si è classificata seconda con 4.804.285 veicoli richiamati attraverso ben 72 campagne, il numero più alto tra tutti i costruttori. Il richiamo più significativo ha riguardato oltre 1 milione di veicoli Jeep, Chrysler, Dodge e Ram per problemi alle telecamere posteriori.

Immagine id 19507

Chiude il podio Ford con 4.382.695 veicoli richiamati tramite 63 campagne. Nonostante l'elevato numero di richiami, il totale dei veicoli coinvolti è diminuito rispetto al 2023, passando da 6,3 a 4,3 milioni.

Questi dati evidenziano l'importanza dei controlli di qualità nell'industria automobilistica e l'attenzione crescente alla sicurezza dei veicoli. I richiami, sebbene costosi per i costruttori, sono fondamentali per garantire la sicurezza degli automobilisti e prevenire potenziali incidenti. È interessante notare come alcune case automobilistiche, come Tesla, abbiano richiamato un gran numero di veicoli con poche campagne, mentre altre, come Stellantis e Ford, abbiano lanciato numerose campagne di richiamo per un numero inferiore di veicoli.

Questi richiami sottolineano anche la complessità crescente dei veicoli moderni, con sistemi elettronici e di sicurezza sempre più sofisticati che possono essere soggetti a malfunzionamenti. La rapida evoluzione tecnologica nel settore automotive porta con sé nuove sfide in termini di affidabilità e sicurezza.

In conclusione, mentre i richiami possono essere visti negativamente dai consumatori, rappresentano in realtà un importante meccanismo di sicurezza nell'industria automobilistica, permettendo di correggere problemi potenzialmente pericolosi e migliorare continuamente la qualità dei veicoli in circolazione.

Fonte dell'articolo: www.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.