Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Tesla rilascia la beta di Full Self-Driving in tutto il nord america

Tesla ha rilasciato Full Self-Driving in nord America: ora è compatibile con tutte le auto sulle quali è stato acquistato il pacchetto FSD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 25/11/2022 alle 16:00

Nelle ultime ore Tesla ha raggiunto un obiettivo che rincorreva da tempo, quello di rilasciare Full Self-Driving Beta su tutte le auto compatibili in nord America: si tratta di una giornata storica per Tesla e in generale per il mercato automobilistico, che si sta lentamente avvicinando al giorno in cui il guidatore umano non sarà più necessario.

Inizialmente il software Full Self-Driving era riservato a un ristretto numero di utenti a cui era stato concesso di fare da tester, ma già nello scorso mese di settembre il software era stato diffuso su oltre 160.000 auto tra gli Stati Uniti e il Canada. Ora il software è disponibile per tutti coloro che hanno acquistato il pacchetto, e per ricevere l'aggiornamento è sufficiente farne richiesta tramite il display dell'infotainment dell'auto.

Tesla Full Self-Driving Beta is now available to anyone in North America who requests it from the car screen, assuming you have bought this option.

Congrats to Tesla Autopilot/AI team on achieving a major milestone!

— Elon Musk (@elonmusk) November 24, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

La diffusione di FSD su un maggior numero di Tesla non farà altro che velocizzare ulteriormente lo sviluppo del software, che ha ovviamente bisogno di dati raccolti dalle auto in circolazione, quindi più auto si traducono in più dati raccolti e in un software più accurato.

Negli anni il prezzo del pacchetto Full Self-Driving è salito fino alla cifra di 15.000 $ attuale, ma non sarà questo aspetto economico a bloccarne la potenziale diffusione: con il rilascio di FSD, la NHTSA ha subito fatto sentire la sua voce sottolineando come le tecnologie di guida autonoma di Tesla siano "pericolose e irresponsabili" e invitando ad avviare una campagna di richiamo per migliorarne le capacità, ad oggi ritenute insufficienti.

tesla-model-y-performance-prova-232028.jpg

Per il momento gli utenti europei non possono far altro che stare a guardare: la legislazione del vecchio continente non consente l'utilizzo di software di guida autonoma così avanzati e quindi ad oggi Tesla non può rilasciare Full Self-Driving sulle auto circolanti in Europa - presto o tardi si troverà una soluzione che soddisfi tutti coloro che sono coinvolti nella vicenda, a partire da Tesla per finire con i suoi clienti che potrebbero essere in fervente attesa del software.

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.