Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla Semi avvistato in California: il futuro è silenzioso

Tesla Semi è stato avvistato nuovamente per le strade della california e questa volta possiamo anche sentirne il futuristico sound.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 07/12/2020 alle 10:00

Il mondo della mobilità, come tutti ormai ben sappiamo, si sta muovendo inesorabilmente verso la propulsione elettrica; nel futuro che immaginiamo non ci saranno eccezioni tra automobili, moto e mezzi pesanti.

Tesla ha preso molto seriamente il suo ruolo come precorritrice di questa tecnologia nel settore automotive e, con il suo nuovissimo Tesla Semi, intende dimostrare come un’alternativa ai classici camion a combustione termica esista ed arriverà sulle nostre strade a breve. Nella fabbrica Tesla di Fremont in California i Semi sono già al lavoro e nell’ultimo mese sono stati avvisati in due differenti video, uno di una versione rossa ripresa da un drone e quest’ultimo catturato da un cellulare di un passante che ci mostra il mezzo pesante di casa Tesla in tutta la sua possanza, regalandoci anche un primo ascolto del suono che produrrà in movimento.

tesla-semi-131703.jpg

Direttamente dal futuro

Il rumore prodotto dall’esemplare filmato è precisamente quello che ci si aspetterebbe di sentire in un film futuristico e che non assoceremmo mai ad un gigante della strada capace di muoversi a velocità decisamente superiori rispetto ai suoi colleghi appartenenti alla stessa categoria di mezzi pesanti, la classe 8.

Come specificato da Musk nel 2017 all’evento di lancio dove ha presentato sia questo veicolo che la Roadster, Semi sarà equipaggiato da 4 motori derivati dalla Model 3 che gli permetteranno di raggiungere i 100 km/h in 5 secondi se sprovvisto di carico; inizialmente i primi esemplari erano previsti per il 2019 ma a causa di ritardi produttivi e modifiche tecniche, il tutto è slittato di un paio di anni.

tesla-semi-131704.jpg

Tremendamente in ritardo ma si farà perdonare

Dall’altro lato, però, questo ritardo potrebbe portare notevoli miglioramenti andando ad includere nei nuovi Tesla Semi le ultime tecnologie presentate da Musk come la nuova batteria più performante che permetterebbe di ottenere fino a 1000 km con una singola carica.

tesla-semi-131702.jpg

Attendiamo fiduciosi nuovi aggiornamenti riguardo Tesla Semi e vi lasciamo il video per sentire le vostre opinioni; il futuro è ormai già segnato, presto vedremo veicoli simili scorrazzare per le nostre strade non appena sarà pronta una adeguata infrastruttura di ricarica.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=13&v=Km7xiZhnT-s&feature=emb_title

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.