Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider...
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...

Test Green NCAP: auto diesel vicine alle ibride plug-in

Gli ultimi test Green NCAP del 2021 premiano le elettriche e confermano il ridotto gap tra auto diesel e ibride plug-in

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Davide Raia

a cura di Davide Raia

Pubblicato il 24/11/2021 alle 10:44

L'ultima tornata di test del 2021 per Green NCAP si chiude con l'analisi di cinque auto. Tra i modelli testati troviamo le elettriche Nissan LEAF e+ e Lexus UX 300e, le ibride plug-in Renault Captur E-TECH e Volkswagen Golf 8 GTE ed anche un'auto diesel, l'Audi A3 Sportback 35 TDI. Il sistema di classificazione di Green NCAP tiene conto delle emissioni in atmosfera delle auto testate.

Per questo motivo, per le elettriche di Nissan e Lexus è stato facile ottenere le 5 stelle (su 5) di Green NCAP. Da notare, però, che il test Green NCAP ha rilevato un'autonomia nettamente inferiore rispetto a quella dichiarata per la Lexus. Le due ibride plug-in analizzate, invece, si fermano a 3,5 stelle come punteggio finale. A chiudere la classifica troviamo l'Audi A3 Sportback 35 TDI che ha registrato un totale di 3 stelle nel test.

Il quattro cilindri a gasolio della hatchback di casa Audi si è comportato egregiamente, avvicinando i risultati delle ibride plug-in. Per un motore diesel, infatti, le 3 stelle rappresentano un ottimo risultato che premia il lavoro svolto dalla casa tedesca per ottimizzare al meglio il propulsore, riducendo le emissioni e massimizzando l'efficienza.

test-green-ncap-200037.jpg

Dal prossimo anno, i test Green NCAP diventeranno più severi, andando a considerare un numero maggiore di variabili per determinare il numero di stelle da assegnare ai veicoli analizzati. Alla base della valutazione finale ci sarà un'analisi well-to-wheel per valutare le emissioni di gas serra. In questo modo, sarà possibile ottenere una valutazione più completa sulla reale impronta ambientale delle auto testate. Green NCAP fornirà, dal 2022, un'analisi del ciclo di vita totale di un veicolo che tiene conto anche della produzione. I test del prossimo anno ci daranno, quindi, informazioni ancora più dettagliate sulla sostenibilità delle auto commercializzate sul mercato europeo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.