Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Toyota: SUV elettrico in arrivo e nuova Fuel Cell ad idrogeno

Il marchio giapponese ha annunciato un nuovo SUV elettrico destinato al mercato europeo e una nuova versione della Mirai equipaggiata con una innovativa fuel cell ad idrogeno da 800 km di autonomia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 04/01/2021 alle 19:07

Il colosso nipponico Toyota ha annunciato che nei prossimi mesi rilascerà un'anteprima di un possibile SUV elettrico sviluppato appositamente per il mercato Europeo; la vettura sarà basata sulla piattaforma e-TNGA, un’architettura adattabile dotata di alcuni elementi fissi mentre la maggior parte risulta totalmente modificabile al fine di poter sviluppare veicoli molto diversi tra loro condividendo una base comune, abbattendo i costi di sviluppo.

La piattaforma e-TNGA permette varie configurazioni di trazione, andando dalla classica anteriore alla sicurissima trazione 4x4 ed offrendo persino la possibilità di avere la trazione caratteristica della auto sportive, la posteriore; Toyota afferma che il primo modello basato su questa piattaforma è stato ultimato ed è in procinto di essere messo in produzione in Giappone, aggiungendo anche che il marchio è pronto per il prossimo passo nel mondo elettrico presentando un nuovo SUV di media dimensione.

toyota-suv-135905.jpg

Presentando questa nuova vettura specificatamente per l’Europa, Toyota fa intendere che l’obiettivo sia quello di portare al minimo le sanzioni imposte dall’unione Europea riguardo la vendita di auto a motore termico; queste sanzioni possono essere infatti ridotte o addirittura annullate se vengono vendute un numero adeguato di vetture EV oppure tramite l’acquisto di crediti da altre aziende come Tesla.

toyota-suv-135906.jpg

Il giorno seguente all’annuncio del "futuro SUV" , Toyota ha annunciato un upgrade dell’incredibile Fuel Cell ad idrogeno capace di un incremento del 30% di autonomia rispetto alla versione precedente, garantendo 800 km di autonomia totale; questa nuova tecnologia sarà montata sulla Mirai, vettura di punta che ora sarà dotata anche di parcheggio automatico. Il prezzo è di 5 milioni di yen, ovvero circa 48.000 dollari statunitensi contando 10.000 dollari di incentivi governativi giapponesi.

toyota-suv-135907.jpg

A fine settembre Toyota ha comunicato di aver venduto circa 11.000 unità della prima generazione di Mirai in 6 anni; l’obiettivo della società è quello di aumentare la produzione del reparto Green partendo dai veicoli pesanti - chiamati FCV - arrivando a decuplicare la produzione attuale che è di 3.000 unità / annue 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.