Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Troppi schermi a bordo: aumentano gli automobilisti scontenti

Sondaggio J.D. Power: gli automobilisti criticano gli schermi per i passeggeri, giudicandoli complessi e poco apprezzati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 02/09/2024 alle 11:32

Un recente studio di J.D. Power rivela che la maggior parte degli automobilisti considera "non necessaria" l'aggiunta di schermi per i passeggeri nelle nuove generazioni di auto, trovando difficile utilizzare questa tecnologia aggiuntiva.

L'industria automobilistica sta sostituendo sempre più comandi fisici con opzioni su schermo, nonostante alcuni produttori stiano cercando di reintrodurre i pulsanti. Oltre al display principale sulla plancia, vengono ora aggiunti schermi per i passeggeri, consentendo agli occupanti di guardare video, giocare o navigare sul web.

Immagine id 15348

La nuova Audi Q5 2025, ad esempio, è dotata di un display per il passeggero che offre facile accesso a musica, podcast, app video e giochi attraverso uno store digitale.

Scarso apprezzamento per gli schermi passeggeri

Tuttavia, questa crescente attenzione agli schermi non è apprezzata da tutti. Lo studio mostra che i conducenti "non vedono valore negli schermi per i passeggeri", e il motivo è comprensibile: la maggior parte viaggia da sola, rendendo inutilizzato il sedile del passeggero anteriore.

Solo il 10% dei veicoli su strada include un passeggero anteriore.

Inoltre, anche quando c'è un passeggero, molti trovano difficile utilizzare lo schermo aggiuntivo. I concessionari considerano questa tecnologia extra come un ulteriore problema, dovendo insegnare ai clienti come usarla e complicando il processo di consegna del veicolo.

Altre tecnologie poco apprezzate

Lo studio evidenzia anche che i conducenti non sono grandi fan della tecnologia basata sull'intelligenza artificiale nell'auto e trovano difficile adattarsi ai controlli gestuali interni. Più di 1 conducente su 5 ritiene che i controlli gestuali "manchino di funzionalità".

D'altra parte, i conducenti considerano ancora essenziale un grande schermo sulla plancia, soprattutto con la crescente adozione di Android Auto e CarPlay. Apple riporta che circa 8 acquirenti di nuove auto su 10 considererebbero di cambiare marca e modello se non potessero ordinare CarPlay su una nuova auto. Google afferma che Android Auto è già disponibile in più di 200 milioni di veicoli su strada.

Immagine id 150

Entrambe le aziende hanno annunciato esperienze migliorate: Android Automotive, un sistema operativo integrato, è già disponibile in diversi modelli di GM, Honda e Volvo. Apple lancerà la nuova generazione di CarPlay, che richiederà ancora una connessione a un iPhone, nel corso di quest'anno.

Fonte dell'articolo: www.autoevolution.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.