Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Tutti odiano le elettriche ma ecco qual è l'auto più venduta del 2023

I veicoli elettrici "non piacciono a nessuno", tuttavia l'automobile più venduta al mondo del 2023 è un'EV. Siete sorpresi?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 29/01/2024 alle 12:32

Il 2023 è stato un anno di svolta per Tesla, il produttore californiano di veicoli elettrici (EV) ha celebrato il suo 20° anniversario conquistando il titolo di veicolo più venduto al mondo. La Tesla Model Y, un SUV crossover, è emersa come campione indiscusso, lasciando la casa automobilistica tradizionale Toyota nella polvere.

I primi dati di vendita dei principali mercati globali, compilati da JATO Dynamics e Car Industry Analysis, suggeriscono che la Tesla Model Y ha superato i suoi concorrenti, vendendo ben 1,23 milioni di unità nel 2023. Ciò rappresenta un notevole aumento del 64% rispetto all'anno precedente, segnalando un'impennata senza precedenti della domanda per le offerte EV di Tesla.

Model Y rappresenterà i due terzi delle consegne totali dell'azienda nel 2023.

Sebbene non siano ancora stati resi noti i dati di vendita completi di fine anno, i dati disponibili forniscono indicazioni sul dominio della Model Y. Negli Stati Uniti e in Canada, in Europa, Cina, Australia, Nuova Zelanda, America Latina, Sud-Est asiatico, Russia, Turchia e Israele, la popolarità della Model Y è aumentata vertiginosamente. In modo impressionante, ha superato best-seller affermati come la Dacia Sandero, la Peugeot 208 e la Volkswagen T-Roc in diversi mercati.

La Cina, un campo di battaglia fondamentale per la rivoluzione dei veicoli elettrici, ha svolto un ruolo cruciale nel trionfo di Tesla. La China Association of Automobile Manufacturers ha riferito che nel 2023 sono state spedite oltre 456.000 unità della Model Y, con una crescita sostanziale del 45%.

In Europa, la Model Y si è assicurata la posizione di leader del mercato, superando i numeri di immatricolazione delle tradizionali auto preferite. I dati provenienti da 30 mercati europei hanno rivelato la supremazia di Tesla, con oltre 255.000 unità di Model Y immatricolate, superando il concorrente più vicino con un margine significativo.

I dati ufficiali di Tesla sulle consegne indicano che la Model Y rappresenterà i due terzi delle consegne totali dell'azienda nel 2023, sottolineando il suo ruolo fondamentale nel successo complessivo del brand.

Lo spostamento nella classifica globale avviene a scapito di Toyota, le cui RAV4 e Corolla sono state perennemente favorite. Toyota, un pilastro dell'industria automobilistica, si è concentrata principalmente sulle motorizzazioni ibride, una strategia che ha dato i suoi frutti in termini di vendite. Tuttavia, l'aumento della domanda di veicoli elettrici puri ha visto Toyota cedere terreno a Tesla.

I dati preliminari indicano che la Toyota RAV4 si è assicurata il secondo posto con 1,07 milioni di unità vendute a livello globale, seguita da vicino dalla Toyota Corolla con 1,01 milioni di unità. Sebbene Toyota rimanga un concorrente formidabile, la traiettoria di crescita dei veicoli elettrici, esemplificata dalle prestazioni stellari della Model Y, segnala un cambiamento trasformativo nelle preferenze dei consumatori.

Fonte dell'articolo: www.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.