Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

UK, dal 2025 anche le auto elettriche pagheranno il bollo

In UK le auto elettriche non saranno più esenti dal bollo: la conferma è arrivata qualche giorno fa, in vigore dal 2025.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 21/11/2022 alle 12:00

Il Governo britannico ha annunciato l'intenzione di estendere il pagamento della tassa automobilistica annuale anche alle auto elettriche a partire dal 2025: fino a quell'anno le auto a zero emissioni locali continueranno a essere esenti dal pagamento del VED - Vehicle Excise Duty, una tassa annuale equivalente al nostro bollo auto.

Dopo alcune settimane di voci di corridoio, qualche giorno fa è arrivata la conferma da parte di Jeremy Hunt, Chancellor of the Exchequer, che ha letto l'Autumn Statement, il documento dedicato agli aggiornamenti in materie economiche che riguardano lo stato: dopo diversi anni in cui la VED è stata azzerata per le auto elettriche, è tempo di tornare alla normalità e far pagare tutti quanti in modo proporzionale, anche per compensare un sostanziale calo degli introiti che si è registrato in UK da quando le auto elettriche hanno cominciato a diffondersi.

Per darvi un'idea, nell'ultimo anno circa il 15% delle auto vendute in UK è elettrica, e questo sta già portando a un sensibile buco di bilancio dato che il numero di automobilisti che paga la VED è in continuo calo. Secondo le stime del Governo, già nel 2026 il buco di bilancio causato dal mancato pagamento del bollo e delle accise sui carburanti potrebbe essere di 2.1 miliardi di sterline.

colonnine-ricarica-139537.jpg

In Regno Unito però non sono tutti d'accordo con questa decisione, e alcuni esponenti del settore hanno mostrato il proprio disappunto sottolineando come questa scelta non farà altro che rallentare la crescita di un mercato che negli ultimi mesi si è visto spogliato di diversi incentivi e vantaggi, oltre che dall'importante aumento del costo della corrente elettrica che spaventa molti potenziali compratori - anche se il costo della corrente resta sempre nettamente più basso rispetto a quello dei carburanti fossili, che nelle prossime settimane in Inghilterra subiranno un ulteriore aumento di 12p al litro.

In risposta alle critiche, l'associazione per il governo locale ha rilasciato una dichiarazione tramite il suo portavoce David Renard:

"Anche se le auto elettriche sono meno dannose per l'ambiente circostante rispetto alle auto a benzina e a diesel, i veicoli elettrici contribuiscono a modo loro alle emissioni di CO2, al traffico e al lento consumo del manto stradale. E' giusto che anche le auto elettriche paghino una tassa che aiuti a coprire per queste spese e a supportare gli investimenti fatti verso alternative a bassa emissione di CO2 come il trasporto pubblico, le biciclette e l'andare a piedi."

Fonte dell'articolo: www.theguardian.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.