Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Quanto costa la nuova Renault Twingo Quanto costa la nuova Renault Twingo...
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...

Una start-up indiana svela l’auto elettrica più leggera al mondo

Una start-up indiana ha presentato una hypercar elettrica definita come l'elettrica più leggera di sempre e l'auto più veloce che il paese abbia mai realizzato.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/10/2021 alle 09:45
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/10/2021 alle 09:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ekonk, ideato e progettato da Vazirani Automotive con sede a Mumbai, è un prototipo elettrico che segue gli stilemi del hypercar “Shul” che ha fatto il suo debutto al Goodwood Festival of Speed di quest'anno. Il modello pensato dalla società indiana è difatti una monoposto a batteria con sistema di raffreddamento ad aria, un escamotage ideato per mantenere sia i costi che i pesi contenuti. Le informazioni condivise riportano un peso complessivo di appena 738 kg, una struttura interamente in fibra di carbonio e una potenza massima di 722 Cv. Con queste specifiche, Ekonk è in grado di bruciare lo 0 a 100 in 2,5 secondi e raggiungere una velocità massima di 250 km/h. Una versione embrionale di Ekonk sarebbe già stata testata sulla pista ad alta velocità di Natrax, vicino a Indore in India.

“Per la società, Ekonk rappresenta il nostro vero inizio dove per la prima volta design e innovazione si incontrano in un unico concetto. È il nostro primo veicolo “vero” - ha affermato il fondatore dell'azienda, Chunky Vazirani, precedentemente in carica da Rolls-Royce e Jaguar Land Rover. Vazirani afferma che il design del modello, che prevede un sistema a ruote coperte, conferisce a Ekonk un coefficiente di resistenza aerodinamica decisamente contenuto. Non è chiaro se Ekonk entrerà in produzione, ma la tecnologia vista nel modello verrà implementata nella nuova versione di Shul.

Al momento non sono stati rilasciati dettagli sul sistema di alimentazione e la relativa autonomia di guida.

ekonk-194019.jpg

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 9 ore fa
Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1

Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.