Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

USA, anche le auto top di gamma non sono così intelligenti

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 08/08/2018 alle 14:17

I sistemi di assistenza avanzata alla guida (Level 2), attualmente integrati sulle auto top di gamma, richiedono ancora l'attenzione del conducente e non sono così intelligenti come le campagne pubblicitarie lascerebbero intendere. Ne è convinta la Insurance Institute for Highway Safety (IIHS), l'organizzazione non-profit statunitense che si occupa di sicurezza per conto delle società assicurative. I suoi test e crash test hanno confermato che alcune tecnologie sono mature, ma altre ancora lontane dal sogno di una guida totalmente autonoma in ambienti cittadini.

"Le valutazioni del cruise control adattivo e del mantenimento della corsia attivo mostrano prestazioni variabili in situazioni di guida tipiche, come l'avvicinamento ai veicoli fermi e la conduzione per colline e su curve", afferma l'IIHS. "I primi risultati sottolineano il fatto che i sistemi odierni non sono adeguati sostituti dei conducenti umani".

auto smart
(Photo Credit - Depositphotos.com)

IIHS ha messo sotto la lente una BMW Serie 5 2017 con Driving Assistant Plus, una Mercedes-Benz Classe E 2017 con Drive Pilot, una Tesla Model 3 e Tesla Model S con Autopilot (con rispettivamente versioni software 8.1 and 7.1) e una  Volvo S90 2018 con Pilot Assist. Tutte hanno ottenuto il massimo dei punteggi ("Superior") nella frenata autonoma di emergenza ma su altri fronti hanno brillato meno.

Ad esempio in ambiente controllato, quindi ad esempio un circuito che potrebbe ricordare le condizioni dell'autostrada, il cruise control adattivo (ACC) si è comportato bene a circa 50 km/h. BMW, Mercedes e Tesla hanno frenato con tempismo per evitare un'auto ferma, ma la Classe E su una strada normale a 89 km/h non ha identificato un pick-up fermo a un semaforo costringendo il conducente a frenare direttamente.

La Model 3 ha dimostrato un comportamento fin troppo cauto, frenando senza motivo ben 12 volte in 289 km di guida. Nello specifico è successo in presenza di ombre degli alberi, veicoli provenienti nell'altra direzione o veivoli che a grande distanza stavano incrociando la strada. Nessuna frenata brusca e neanche situazioni limite, ma certamente un effetto collaterale negativo sulla fiducia che il conducente può riporre nel sistema.

auto guida autonoma
(Photo Credit - Depositphotos.com)

La Model 3 si è distinta però per il mantenimento di corsia attivo che non ha avuto problemi in presenza di qualsiasi curva. La Model S invece in un caso ha allargato troppo la traiettoria superando la linea di mezzeria. Classe E e S90 hanno funzionato bene in 9 curve su 17, mentre la Serie 5 in 3 su 16.

In ambiente collinare la situazione si è complicata. Model 3 ha sbagliato solo una volta avvicinando troppo la linea. La Serie 5 ha fallito sempre.

"Non siamo ancora pronti per dire quale azienda abbia l'implementazione più sicura ... ma è importante notare che nessuno di questi veicoli è in grado di guidare in modo sicuro da solo", ha sottolineato l'amministratore delegato IIHS David Zuby. "Un veicolo autonomo di produzione che può andare ovunque, in qualsiasi momento non è disponibile presso il tuo rivenditore di auto locale e non lo sarà per un bel po 'di tempo. Non siamo ancora arrivati a tale livello".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.