Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo...
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni...

Videogiochi in movimento: Mercedes richiama, Tesla non commenta

Tesla e Mercedes hanno lo stesso problema: alcune auto possono riprodurre videogiochi in movimento. Ma solo una delle due aziende sta realmente affrontando il problema.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 16/12/2021 alle 17:00 - Aggiornato il 17/12/2021 alle 09:35

Negli ultimi giorni si è parlato molto di uno dei più recenti aggiornamenti software diffusi da Tesla, grazie al quale è possibile giocare ad alcuni videogiochi sul display dell’auto, anche mentre quest’ultima è in movimento. La stessa cosa è avvenuta su alcuni modelli di Mercedes, che però sta affrontando la situazione in modo diametralmente opposto a quello di Tesla.

La compagnia di Elon Musk è sempre stata famosa per la sua capacità di uscire dagli schermi e rompere delle regole considerate inviolabili sul mercato automobilistico, e questa recente notizia ne è l’ennesima conferma: nonostante l’impegno che tutti gli organi competenti mettono in campo da anni per rendere più sicure le nostre strade, Tesla ha pensato bene di rilasciare un aggiornamento software che consente di giocare ad alcuni videogiochi sullo schermo touchscreen dell’auto mentre si viaggia, e al momento non sembra intenzionata a modificare questa funzione.

auto-generica-dicembre-204424.jpg

Per contro c’è Mercedes, che ha erroneamente caricato su alcuni modelli – la S580 del 2021, la EQS450, EQS580 e S500 del 2022 – una versione del software che consente l’utilizzo di videogiochi durante la marcia: il bug affligge appena 227 veicoli, ma la compagnia si è attivata subito creando una campagna di richiamo per risolverlo quanto prima. La preoccupazione di Mercedes, giustamente, è legata alle possibili distrazioni che un videogioco potrebbe creare durante la guida; questo aggiornamento software fallato è stato diffuso a metà novembre e fortunatamente per il momento non sono stati riportati incidenti.

Ad oggi Tesla non ha rilasciato dichiarazioni in merito, e le sue auto continuano a poter riprodurre videogiochi anche durante la marcia; sfortunatamente neanche Autopilot può essere d’aiuto, dato che non è in grado di capire se chi sta giocando è il guidatore dell’auto o il passeggero seduto al suo fianco.

In merito alla vicenda, la NHTSA americana ha dichiarato di essere a conoscenza delle preoccupazioni di alcuni guidatori, e di stare discutendo questa funzione direttamente con il produttore: negli Stati Uniti il Vehicle Safety Act proibisce a un produttore di vendere veicoli con difetti di design che possono creare problemi di sicurezza, ed è proprio a questo documento che si rifanno le voci di protesta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
Alpine A390: la nuova sport fastback elettrica francese ha 3 motori, trazione integrale e fino a 470 CV. Piacere di guida e sportività al massimo livello
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
Tesla in Europa: vendite in caduta libera nonostante il boom dell'elettrico. Il calo del 50% non è solo questione di aggiornamenti alla Model Y
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
L'evoluzione definitiva: più leggera, più veloce e più estrema, con fibra di carbonio a profusione e un sound mozzafiato. Il prezzo? Oltre i 110 mila euro
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
La mitica wagon di casa Volvo si reinventa abbandonando le linee classiche per trasformarsi in un SUV con range extender. Forse arriverà anche in Europa
Immagine di Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
Vertice Stellantis: il board orientato a scegliere il manager italiano. Ecco il profilo del possibile nuovo AD e le sfide all'orizzonte
Immagine di Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.