Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Vision Renndienst, il minivan elettrico e rivoluzionario raccontato nel Porsche “Unseen”

Porsche Vision Renndienst, concept della casa automobilistica tedesca, che ha mai visto la luce viene mostrato in un'inedita raccolta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 12/11/2020 alle 13:35

Porsche Vision Renndienst è frutto di un progetto della casa automobilistica tedesca che non ha però mai visto la luce.

Il concept del veicolo elettrico è una vecchia realizzazione creata della casa di Stoccarda e che i tedeschi del marchio hanno deciso di far conoscere insieme a molti altri progetti, anch'essi mai giunti su strada. Il Vision Renndienst è dunque protagonista di "Porsche Unseen", cosi è stato denominato il libro realizzato con l’intento di raccontare le progettazioni realizzate dalla casa di Zuffenhausen.

foto-generiche-126113.jpg

Porsche Unseen

Il piccolo van elettrico, il Vision Renndienst, è uno dei quindici prototipi realizzati dalla casa tedesca tra il 2005 e il 2019. Più in dettaglio, si tratta di progetti realizzati ma che la casa di Stoccarda ha sempre mantenuto “segreti” se non fino alla pubblicazione della raccolta inedita, quest'ultima già disponibile all'acquisto attraverso vari negozi online.

foto-generiche-126112.jpg

Porsche Renndienst

Prodotto nel 2018, con un design che sembra richiamare una navicella spaziale, rappresenta un prototipo in grado di ospitare all'interno un massimo di sei passeggeri, la cui posizione di guida si trova al centro della prima fila. Il Vision Renndienst è la reinterpretazione della storico modello Volkswagen. Un’idea piuttosto origine, cosi come rivelano le immagini diffuse: il classico furgone tedesco condivide con esso una posa; risulta inoltre essere l'unità con la livrea Porsche Rennsport presente nel Porsche Museum di Stoccarda.

Per quanto folle e rivoluzionario, il concept elettrico mostra il logo della casa sul suo fronte, oltre ad altre caratteristiche tipiche della casa di Stoccarda: gruppi ottici a LED realizzati con sottili barre luminose, superfici aerodinamiche e minigonne laterali aggressive, piuttosto inusuali su tale tipologia di veicoli.

foto-generiche-126110.jpg

L'azienda di Stoccarda non dichiara alcun dato tecnico su questo van elettrico, al di là del fatto che sia in grado di offrire interni spaziosi, di cui però non ci sono fotografie. Probabilmente il concept non vedrà la luce, almeno per il momento, tuttavia Porsche ha deciso di presentarlo agli utenti attraverso il suo inedito libro.

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.