Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Volkswagen, emissioni CO2: nel 2020 e 2021 difficile rispettare i limiti

Sarà difficile rispettare i limiti imposti dall'Unione Europea relativi alle emissioni di CO2. Sono queste le supposizioni del gruppo Volkswagen.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 06/12/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:56

Sarà difficile rispettare i limiti imposti dall'Unione Europea relativi alle emissioni di CO2. Sono queste le supposizioni del gruppo Volkswagen che, a poco meno di un mese dalla fine dell'anno, teme di violare le regole prefissate, andando conseguentemente incontro a drastiche sanzioni.

Facendo riferimento a quanto dichiarato, in un'intervista ad un settimanale tedesco, dall’amministratore delegato di Volkswagen Herber Diess ci sono scarse probabilità che il gruppo di Wolfsburg riesca a vendere un numero di auto elettriche tale da soddisfare i requisiti comunitari, non solamente per il 2020 ma anche per il 2021.

volkswagen-id-3-99478.jpg

Lo stesso amministratore delegato tedesco, ha dichiarato:

Ora stiamo lavorando sotto forte pressione per avvicinarci il più possibile agli obiettivi. Il prossimo anno sarà più facile ed entro il 2022 non dovremmo avere più problemi a raggiungere i target.

Non a caso però, Herber Diess ha ammesso che la società ha iniziato relativamente tardi a convertire la flotta di veicoli alle nuove tecnologie ibride ed elettriche, nonostante le normative e i limiti imposti fossero a loro conoscenza.

Non saremo in grado di andare molto più veloci prima del 2025, perché non ci sono abbastanza batterie, ha affermato l’amministratore delegato. Tra il 2025 e il 2030, invece, potremmo ancora crescere.

Inevitabilmente, dunque, il gruppo di Wolfsburg andrà incontro a sanzioni legate al mancato rispetto dei limiti. Tuttavia, tra i motivi fondamentali può ricollocarsi lo stesso ritardo nel lancio della vettura elettrica ID.3 giunta sul mercato lo scorso settembre, in ritardo rispetto ai precedenti obiettivi aziendali.

volkswagen-id-3-99477.jpg

Corsa all'elettrificazione per evitare sanzioni

Un obiettivo comune. Anche la casa automobilistica Honda sembrerebbe intenzionata ad accelerare i tempi relativi all'elettrificazione dei propri veicoli. Le nuove limitazioni sull’inquinamento introdotte dall’Unione Europea stanno difatti forzando la casa giapponese ad anticipare lo stop della produzione di auto non ibride in Europa al 2022.

Non è un caso che l'azienda nipponica abbia ottimizzato i suoi piani in merito al mercato europeo, ed entro i prossimi due anni punta a elettrificare (almeno in parte) tutte le sue auto, con la conseguente intenzione di interrompere totalmente la produzione di auto alimentate a gasolio, già iniziata a livello locale nel Regno Unito.

Volete contribuire ad un incremento della mobilità sostenibile? Vi proponiamo una bicicletta da uomo, disponibile su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.