Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

La nuova Volkswagen T-Roc cambia le regole dei SUV compatti

La nuova Volkswagen T-Roc debutta con design rivisto, interni premium e motori soltanto ibridi per un crossover evoluto che vuole fare la differenza

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 27/08/2025 alle 12:00

L'articolo in un minuto

  • La seconda generazione della Volkswagen T-Roc debutta con design rinnovato, interni premium e gamma completamente elettrificata con motori mild hybrid 1.5 eTSI da 116 e 150 CV
  • Il SUV compatto cresce di 122 mm in lunghezza raggiungendo 4.373 mm, offrendo maggiore spazio interno e bagagliaio da 465 litri
  • Dotata di sistemi di assistenza evoluti come Travel Assist con cambio corsia automatico e Park Assist Pro con funzione Memory per manovre autonome
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Con oltre due milioni di esemplari venduti dal 2017, la Volkswagen T-Roc è uno dei modelli di maggior successo del marchio. Ora torna in una veste completamente rinnovata: la seconda generazione debutta con un design più carismatico, interni premium e una gamma di motorizzazioni elettrificate. Presentata in anteprima mondiale ad agosto 2025, la nuova T-Roc sarà disponibile nei principali mercati europei a partire da novembre.

Design che evolve senza tradire il DNA

Il team di design Volkswagen ha lavorato per ridefinire i tratti distintivi della T-Roc senza snaturarne l’identità. Il frontale è stato completamente rivisto e ora presenta fari a LED di nuova concezione, con l’opzione dei sofisticati Matrix IQ.LIGHT uniti da una barra luminosa che integra il logo illuminato.

Immagine id 67778

Anche la coda è stata aggiornata, con una fascia LED continua che sottolinea la larghezza e la solidità del modello. Restano inconfondibili dettagli come la linea argentata che corre dal montante A al D, il cosiddetto “bastone da hockey”, e i passaruota muscolosi che conferiscono carattere sportivo.

Interni da categoria superiore

Se fuori la T-Roc appare più elegante e dinamica, dentro compie un vero salto di qualità. La plancia è rivestita con materiali soft-touch e tessuti inediti che creano un’atmosfera lounge, mentre un’illuminazione ambientale diffusa attraverso superfici in similpelle traforata dona un tocco futuristico.

Immagine id 67784

Il Digital Cockpit Pro di ultima generazione domina la scena, affiancato dal Windshield Head-Up Display mutuato da modelli superiori come Tiguan e Tayron. Ergonomia e comfort sono stati affinati: dalle nuove maniglie integrate nei braccioli al sedile ergoActive con regolazioni elettriche a 14 vie e funzione massaggio, disponibile per la prima volta su questo modello.

Immagine id 67786

La nuova T-Roc cresce in lunghezza di 122 mm rispetto al modello precedente, arrivando a 4.373 mm, e guadagna un passo di 2.631 mm. Ciò si traduce in un abitacolo più generoso, in grado di ospitare comodamente anche passeggeri alti oltre 1,85 m nei sedili posteriori. Anche la capacità del bagagliaio aumenta, raggiungendo 465 litri, rendendo la T-Roc ancora più versatile per le esigenze quotidiane e i viaggi in famiglia.

Sistemi di assistenza evoluti

Basata sulla piattaforma modulare MQB evo, la nuova T-Roc eredita soluzioni già viste su modelli di categoria superiore. Tra queste spiccano il Travel Assist di nuova generazione, che ora gestisce anche il cambio di corsia in autostrada, e il Park Assist Pro con funzione Memory, che memorizza manovre fino a 50 metri per ripeterle in autonomia.

Immagine id 67779

Non manca il Remote Park Assist, che consente di gestire parcheggi tramite smartphone, e l’Exit Assist, capace di avvisare i passeggeri della presenza di biciclette o auto in avvicinamento quando aprono le portiere.

L’ibrido come nuovo standard

La gamma della nuova T-Roc è interamente elettrificata. Al lancio sono disponibili due versioni mild hybrid a 48 V con motore 1.5 eTSI: la prima da 85 kW (116 CV), la seconda da 110 kW (150 CV), entrambe abbinate al cambio DSG a 7 rapporti e trazione anteriore. Successivamente arriveranno anche varianti full hybrid (vera novità) e la trazione integrale 4MOTION, abbinata al 2.0 TSI mild hybrid.

Immagine id 67777

Il cuore tecnico è il 1.5 TSI evo2, un quattro cilindri con turbocompressore a geometria variabile, ciclo Miller e gestione attiva dei cilindri ACTplus, capace di spegnere due cilindri nei momenti di carico ridotto per abbattere consumi ed emissioni. Il sistema a 48 V consente inoltre marcia per inerzia e recupero energetico, con un risparmio stimato fino a mezzo litro ogni 100 km.

Allestimenti 

La nuova T-Roc sarà proposta in quattro versioni: la T-Roc d’accesso, pensata per la funzionalità, la Life, più orientata al comfort, la Style, focalizzata su design e tecnologie, e la sportiva R-Line. A partire dalla Life sarà disponibile la verniciatura bicolore, mentre tra gli optional figurano il Dynamic Chassis Control, l’impianto audio harman/kardon e il pacchetto Black Style. La palette comprende sei colori, tra cui le nuove tinte Canary Yellow, Celestial Blue e Flame Red, abbinabili al tetto nero per un look ancora più distintivo.

  • Immagine 8 di 10
  • Immagine 9 di 10
  • Immagine 10 di 10
  • Immagine 6 di 10
  • Immagine 7 di 10
  • Immagine 5 di 10
  • Immagine 3 di 10
  • Immagine 4 di 10
  • Immagine 1 di 10
  • Immagine 2 di 10

La seconda generazione della Volkswagen T-Roc alza l’asticella del segmento dei SUV compatti. Con interni raffinati, tecnologie da modelli superiori e motori elettrificati di ultima generazione, si propone come una scelta versatile, adatta tanto alle famiglie quanto a chi cerca un crossover compatto senza rinunciare a comfort e innovazione. Volkswagen, ancora una volta, punta a democratizzare il progresso, portando soluzioni avanzate in una categoria accessibile a un pubblico ampio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #4
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 3
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.