Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza...
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...

Vw, Herbert Diess: l’idrogeno non può essere usato per le auto, costoso e inefficiente

Il CEO di Volkswagen, Herbert Diess punta il dito contro l'idrogeno considerandolo troppo costoso, inefficiente e difficile da diffondere e dunque non adatto per le auto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 16/02/2021 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:42

“L’auto a idrogeno non ha futuro”. É quanto emerge dalla dichiarazione diffusa tramite tweet da Herbert Diess, CEO della casa automobilistica Volkswagen. Una dura opinione diffusa tramite il noto social che sembra seguire le precedenti dichiarazioni fatte a riguardo dal numero uno di Tesla. Non a caso, sul fronte delle auto elettriche anche Elon Musk ritiene che le batterie al litio rappresentano una soluzione migliore rispetto all’idrogeno.

volkswagen-id-3-132790.jpg
I politici devono accettare la scienza: l’idrogeno green è necessario per la produzione dell’acciaio, in chimica e per l’industria aeronautica. Non può essere usato per le auto. È troppo costoso, inefficiente, lento e difficile da diffondere e trasportare. Tutto sommato non vedo auto a idrogeno all'orizzonte, ha dichiarato l'amministratore delegato di Volkswagen.

Sembra chiara dunque la posizione di Herbers Diess che si pone tuttavia in linea con le attuali strategie della stessa casa automobilistica che sta accelerando la corsa all’elettrificazione grazie al lancio della ID.3 e della nuova ID.4, due modelli che vedranno inevitabilmente ampliare la gamma con il lancio di nuovi veicoli a zero emissioni.

Sono ancora molte dunque le considerazioni negative relative alla nuova tecnologia a idrogeno, che viene pertanto considerata non ancora sufficientemente matura, soprattutto per veicoli di dimensioni importanti e con necessità di autonomia molto elevate. Secondo il CEO di Tesla sono infatti richieste sfide tecnologiche molto avanzate e per questo è, inevitabilmente, ancora più complicato gestirlo all’interno di un sistema fuel cell.

volkswagen-id-4-142777.jpg

Tuttavia, se la Casa di Wolfsburg ha deciso di puntare su una determinata tipologia di transizione energetica, sono molte le case automobilistiche che sembrano aver fiducia nell’idrogeno. Tra queste Toyota che ha da poco mostrato la seconda generazione della Mirai, congiuntamente a Hyundai che grazie alla nuova Nexo offre un crossover con celle a idrogeno. Non a caso, in Oriente l’idrogeno sembra essere ben visto soprattutto dalle istituzioni. In Giappone, il Governo ha infatti stanziato diversi fondi con l’obiettivo di ottimizzare ulteriormente la rete di distributori entro il prossimo decennio. Se da una parte Volkswagen e Tesla sono piuttosto restii nella diffusione della nuova tecnologia, dall’altra sono tante le società che vedono nell’idrogeno una forma alternativa di mobilità green che può contare sia sulla velocità di rifornimento che sul vantaggio dell'implementazione di batterie di piccole dimensioni.

Se siete alla ricerca di un gadget della Casa di Wolfsburg vi proponiamo il portachiavi disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Toyota punta sui SUV a benzina negli USA mentre fatica a vendere veicoli elettrici, abbandonando temporaneamente la strategia green
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
Stellantis teme costi energetici elevati e multe per le emissioni: Imparato non esclude chiusure stabilimenti ma garantisce il futuro di Maserati
Immagine di Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.