Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Wallys Iris è un SUV tunisino realizzato in fibra di vetro

La compagnia tunisina Wallys ha presentato il nuovo SUV Iris, realizzato con una carrozzeria in fibra di vetro: prezzo a partire da 11,000 €.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 13/04/2021 alle 18:00

Non è certo un segreto che il mercato automobilistico non stia passando un gran momento: la pandemia ha messo in difficoltà tanti settori e quello delle auto non fa eccezioni, ma nonostante tutto bisogna andare avanti e bisogna trovare soluzioni adatte ai tempi che cambiano. E’ quello che si dev’essere detta la compagnia tunisina Wallys, che ha dato vita a un SUV chiamato ‘Iris’ che arriverà sul mercato al prezzo di partenza di 11.000 €. Si tratta di una mossa potenzialmente vincente, dato che in Tunisia l’industria automobilistica è decisamente sottosviluppata e che importare auto nel paese nord africano è molto costoso a causa delle numerose tasse presenti.

wallys-iris-154033.jpg

Per questi motivi, Wallys ha deciso di realizzare la nuova Iris direttamente sul territorio tunisino, e ha cercato in tutti i modi di ridurre i costi di produzione e di conseguenza il prezzo di vendita finale: ci è riuscita grazie all’utilizzo della fibra di vetro, materiale leggerissimo ma molto resistente, che è stato utilizzato per realizzare la carrozzeria dell’auto. Le varie versioni disponibili sono tutte spinte dallo stesso motore, un 1.2 benzina da 84 cavalli di potenza, in grado di portare l’auto alla velocità massima di 158 km/h: la Iris non farà impazzire con la sua velocità, ma è senza dubbio in grado di destreggiarsi per le strade tunisine.

wallys-iris-154035.jpg wallys-iris-154036.jpg

Gli allestimenti disponibili sono differenziati in base alla possibilità di spesa: si parte da auto molto spartane al prezzo di partenza, per salire fino a 20.000 € per un modello dotato di diversi comfort moderni come i fari a LED (anche in versione barra a LED sul tetto) e i fendinebbia, i sensori di parcheggio supportati da una videocamera posteriore, i cerchi in lega da 16, i sedili in pelle e un po’ di tecnologia aggiuntiva grazie al sistema di infotainment. Una dotazione di tutto rispetto, per un’auto che si presenta sin da subito come un’auto votata all’economia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.